Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Castelli (AN): "La Giunta "magicamente" si scorda del Piceno, siamo alle solite"

Ascoli Piceno | Il Consigliere Regionale di AN, Guido Castelli, contesta le vergognose lacune dell'Ente Regione anconetano rivolte al Piceno che notoriamente rappresenta il territorio più debole delle Marche sotto il profilo dell'occupazione.

Il Consiglio Regionale approva il nuovo piano  per il Fondo Sociale Europeo. Guido Castelli di AN polemizza: " La Giunta "magicamente" si scorda del Piceno,
siamo alle solite".

Nel corso della seduta odierna, il consiglio regionale delle Marche ha approvato il Programma Operativo delle Marche per quanto riguarda l'utilizzo del Fondo Sociale Europeo nel periodo 2007/2013. Uno strumento fondamentale per le politiche attive del lavoro visto che, nell'arco dei sei anni, consentirà l'utilizzo di qualcosa come 280 milioni di euro nel settore della formazione e del lavoro.

Ci saremmo aspettati che il centro-sinistra regionale, dopo tante assicurazioni verbali del Presidente Spacca, ponesse la giusta attenzione alle esigenze del Piceno che notoriamente rappresenta il territorio più debole delle Marche sotto il profilo dell'occupazione.

Ancora un volta, invece, le nostre attese si sono scontrate con il cinismo della Regione. Il centro-sinistra anconetano infatti non solo ha omesso fissare priorità specifiche in favore del Sud delle Marche ma è arrivato persino a negare che esistano "squilibri territoriali" a danno del Piceno. Sembra una barzelletta ma purtroppo non lo è.

Basti leggere la pagina n.9 dell'atto approvato oggi che, di seguito, si riporta testualmente: "Le ridotte dimensioni territoriali della regione e la sostanziale omogeneità del tessuto produttivo locale consentono di considerare il mercato del lavoro marchigiano come un contesto tendenzialmente uniforme e ciò giustifica, nell'ambito del presente Programma, la definizione di una strategia di intervento per il 2007-2013 non articolata a livello territoriale".

Insomma il centro-sinistra ci dice che nelle Marche, in materia di lavoro, non esistono squilibri apprezzabili. Poco importa alla Giunta Regionale che il tasso di disoccupazione ad Ascoli risulti quattro volte superiore a quello di Ancona e Pesaro. Poco importa che le cronache locali riportino, giornalmente, i bollettini di guerra sulle chiusura continue di aziende picene.

Ogni commento è superfluo. L'importante è che sindacati e lavoratori non dimentichino queste vergognose lacune dell'ente regione.

18/03/2008





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati