La gastronomia picena conquista Londra
Ascoli Piceno | La partecipazione della Provincia di Ascoli Piceno alla fiera londinese "La Dolce Vita With Viva Italia", si è conclusa con un ottimo riscontro, sia in termini economici sia di presenze.

Gastronomia picena a Londra
Nello stand denominato "Il Piceno, the Italy's quality", allestito nella immensa Grand Hall dell'Olympia Centre nel cuore di Londra con il contributo determinante di "Piceno Promozione", azienda speciale della Camera di Commercio, si è infatti registrato un afflusso record di presenze. Un successo dovuto all'eccellenza dei prodotti presentati dalle imprese locali come il fritto misto all'ascolana di "Migliori", il vino dell'azienda "Casato", l'olio dell'azienda "Silvestri Rosina", la pasta di Campofilone di "De Carlonis", i tartufi del "Bosco d'Oro", le prelibatezze dell'azienda agricola "Massimo Germani" e i dolci del "Caffè Novecento".
Nutrita anche la vetrina degli agriturismi con le proposte di "La Castelletta", l'associazione "Agritur Aso", le aziende "Vecchio Gelso" e "Ramusè". Tra i numerosi operatori entusiasti dello Stand Piceno c'era anche Aldo Zilli, chefpatron di uno dei maggiori e rinomati gruppi di ristoranti londinesi, che ha particolarmente apprezzato la qualità dei vini piceni (un consenso ampiamente condiviso dai visitatori, tanto che un bancale di bottiglie è stato "bruciato" in poco più di un giorno),
Un pubblico, quello inglese, molto attento alle proposte offerte dal Piceno quali, ad esempio, la rete dei bike hotel e la guida cicloturistica il cui materiale illustrativo è andato esaurito. Successo, quindi, anche per i pacchetti turistici proposti dalla "Bike Tourism Association" completamente dedicati al turista anglosassone.
L'assessore provinciale al Turismo Avelio Marini, presente all'inaugurazione (che ha visto l'intervento di testimonial d'eccezione come Marcello Lippi, Lapo Elkann e Oliviero Toscani), si è incontrato con l'ambasciatore d'Italia in Inghilterra Giancarlo Aragona che ha particolarmente apprezzato lo stand Piceno allestito in collaborazione con "Piceno Promozione", azienda speciale della Camera di Commercio impegnata, insieme alla Provincia, in un progetto congiunto per l'internazionalizzazione delle imprese del territorio.
|
17/03/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati