Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bike hotel, a Pasqua pronti ad accogliere i cicloturisti

Ascoli Piceno | Prende forma il circuito dei bike hotel, la rete di alberghi dedicati al cicloturismo ideata e progettata dall'assessorato al Turismo della Provincia di Ascoli.

Prende forma il circuito dei bike hotel, la rete di alberghi dedicati al cicloturismo ideata e progettata dall'assessorato al Turismo della Provincia di Ascoli.

Si è svolto infatti nei giorni scorsi il primo corso di aggiornamento pensato per fornire ai gestori di questo tipo di strutture ricettive tutti gli strumenti, le tecniche e le competenze per garantire un'accoglienza perfetta agli amanti delle due ruote.

Gli albergatori, grazie alla copertura finanziaria della Provincia che si accollerà il quaranta per cento dei costi, adegueranno le proprie strutture per garantire ai clienti una serie di servizi dedicati, tra cui un locale per la custodia delle biciclette, una mini officina per l'assistenza tecnica, un servizio di ristorazione appositamente pensato per il cicloturista, informazioni sul territorio e sui percorsi per le bici.

Il circuito beneficerà inoltre della promozione garantita dalla recente pubblicazione della "Guida cicloturistica della Provincia di Ascoli Piceno", già presentata con successo alla B.I.T. di Milano e al Salone del tempo libero di Ferrara, con grande richiesta da parte dei visitatori.

La giornata di formazione è stata introdotta dal dirigente del servizio Turismo Domenico Vagnoni e da Giorgio Rocchi, direttore di "Piceno Sviluppo", la società che si occuperà dell'assistenza alle strutture aderenti. Entrambi hanno ribadito l'importanza di un progetto del genere, che acquista ancora più valore se si pensa che attualmente in Italia i "bike hotel" sono appena quaranta.

E' intervenuto anche Enzo Vicennati, il presidente della "Bike Tourism Association" (BTA), che ha concordato con i presenti le modalità per lo svolgimento delle verifiche di rispondenza tecnica delle strutture al disciplinare ad esse imposto. E' stato quindi il turno dei due esperti, Marcello Capobianchi e Francesca Rotondi, che hanno rispettivamente parlato di tecnica ciclistica e alimentazione del cicloturista. Al termine del seminario, tutti i presenti hanno ritirato i kit tecnici con cui allestiranno le officine.

Un incontro quindi molto proficuo e apprezzato da tutti i partecipanti, che permetterà ai bike hotel del Piceno di essere operativi al meglio delle loro possibilità già dalle imminenti festività pasquali.

17/03/2008





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati