Avvio delle borse di inserimento lavorativo per laureati e disoccupati Work experience
Ascoli Piceno | Il 1 aprile, 1527 progettisti inizieranno il loro percorso di inserimento per 12 mesi. Ottime le prospettive occupazionali ci sentiamo fiduciosi.

Sono intervenuti il Presidente della Provincia Massimo Rossi, il Vicepresidente della regione Marche Luciano Agostini, il presidente della commissione Giacomo Beveradi e supervisore dello svolgimento regolare dei progetti Ermanno Bachetti.
Finita da poco la videoconferenza con Torino per la vicenda della cartiera Ahlstrom pare si richieda una certa celerità nella scelta del futuro acquirente della cartiera che vedono interessati una realtà più avanzata locale e l'altra una meno avanzata cinese attendendo da quest'ultima una proposta definitiva.
L'obiettivo era quello di far dichiarare alla Ahlstrom. di non produrre nessun vincolo per la produzione della futura concorrenza; di mantenere circa 160 posti di lavoro nel nostro territorio; di favorire quindi l'economia del Piceno che sta vivendo uno dei peggiori momenti dovuti appunto alla chiusura, ridimensionamento,licenziamento di alcune aziende che si pensa siano dovute in parte anche alla non innovazione delle stesse.
Per spronare il rinnovo non solo materiale, ma anche intellettuale atto ad inserire nella realtà lavorativa della Provincia una maggior forza, sono state approvate e finanziate borse di studio per la realizzazione di progetti di ricerca per Laureati e di esperienze lavorative per Diplomati (Work Experienze).
Il 1°aprile, 1527 progettisti inizieranno il loro percorso di inserimento per 12 mesi. Inizialmente dovranno seguire un'attività formativa collettiva di almeno 15 ore, fino ad un massimo di 36 ore, su tematiche concernenti l'orientamento, la sicurezza sul lavoro, la contrattualistica, gli scenari socio- economici delle Marche.
Nella 3° commissione si decideva di anticipare le risorse di finanziamento del 2009 per aprire tutti i progetti ammissibili, anche agli ultimi arrivati, la possibilità di rientrare nella borsa lavorativa.
Pertanto il prossimo bando verrà pubblicato nel 2010.
Il progetto strategico, promosso dalla Regione, serve: a rimettere in discussione il nostro sistema produttivo, a produrre innovazione investendo sui giovani come risorse umane qualificate del futuro e a diminuire la terribile percentuale di disoccupazione della nostra Provincia.
L'effetto occupazionale della precedente "Work Experience" prevede il 40% di progettisti attualmente occupati dopo la borsa lavoro, ciò alimenta sempre di più la fiducia di questa iniziativa per tanto partirà entro la fine di aprile la borsa lavoro per disabili (dei 150 progetti furono assunti 42), si riapre la borsa lavoro di 150 progetti per studi professionali ed enti pubblici modificata nella sessione precedente, si sosterranno le imprese giovanili con contributi e fondo capitale e continuerà anche per questa estate il progetto Gulliver con Francia,Inghilterra e Irlanda.
Il 19 e 20 giugno si terrà una riunione del Comitato di Sorveglianza per verificare lo svolgimento dei progetti alla quale interverrà un esponente della Commissione Europea.
|
14/03/2008
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati