Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ricordando Chiara Lubich

Roma | Fondatrice, durante la seconda guerra mondiale, del Movimento dei Focolarini: Chiara Lubich, si e' spenta questa notte all'eta' di 88 anni nella sua abitazione, nel centro Mariapoli, a Rocca di Papa.

di Fabiana Bruni

Chiara Lubich

Per tutta la giornata, ieri, centinaia di persone - parenti, stretti collaboratori e suoi figli spirituali - sono passati nella sua stanza, per rivolgerle l'ultimo saluto, fermandosi poi in raccoglimento nell'attigua cappella. Continuano a giungere dal mondo intero messaggi di partecipazione e di condivisione da parte di leader religiosi, politici, accademici e civili, e da tanta gente del "suo" popolo" per la scomparsa di questa personalita' davvero singolare, molto stimata da Giovanni Paolo II e figura di spicco della fede e del dialogo interreligioso e interculturale.

La sua forte spiritualita' ha coinvolto migliaia di persone, sia celibi che sposati, che entrando all'interno dei "Focolari" hanno deciso di mettere in comune la propria vita, dedicandola interamente a Dio.

Da questo movimento internazionale dei Focolari che conta 780 comunita' presenti in 87 nazioni e dalla sua fondatrice, nasce nel 1966 il Gen Verde, band che gira il globo da oltre 30 anni e che e' in tour proprio fino ad oggi a Roma, con il suo ultimo spettacolo dal titolo " La coperta del mondo" e dei Workshop artistici che hanno coinvolto diverse scuole della capitale.

Con la consapevolezza che l'arte costituisce uno strumento privilegiato per la crescita della persona e la comunicazione di valori umani universali, il Gen Verde ha al suo attivo 122 tour, 1200 spettacoli e 32 album in 9 lingue. Il tour proseguira' in varie nazioni extraeuropee per poi tornare a Maggio in Italia, nelle citta' di Latina e Frosinone.

14/03/2008





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati