Ahmetovic, condanna confermata tra gli insulti
Ancona | La Corte dAppello conferma i 6 anni e 6 mesi della condanna di primo grado. Giornata convulsa in Tribunale. Molte persone che assistevano alla lettura della sentenza hanno insultato e minacciato il rom ed il suo avvocato.
di Redazione

Marco Ahmetovic ha visto confermati in Corte d'Appello i 6 anni e 6 mesi emessi a conclusione del processo di primo grado.
La Corte anconetana ha confermato la condanna al giovane rom responsabile della strage di Appignano del Tronto. Il collegio giudicante è stato in camera di consiglio per poco più d'un ora. Sessanta minuti passati da tutti in spasmodica attesa.
Lo scorso 23 aprile Ahmetovic, guidando un furgone in stato di ebbrezza, ha investito e ucciso quattro giovani che viaggiavano sui loro scooter. Il rom era presente in aula. Poco distanti da lui sedevano parenti e amici delle vittime. Non sono mancati momenti di tensione prima e dopo la lettura della sentenza. Insulti e minacce sono piovuti sul giovane e sul suo difensore, Felice Franchi. Il legale aveva chiesto una riduzione della pena. Un clima teso che, secondo Felici, aveva caratterizzato anche il processo di primo grado.
Ahmetovic nel lasciare l'Aula è stato scortato da numerosi agenti delle forze dell'ordine e mentre raggiungeva il furgone della Polizia Penitenziaria è stato nuovamente investito da urla e grida.
|
14/03/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati