La Sinistra, L'Arcobaleno parte con un'assemblea pubblica in piazza il 16 marzo
San Benedetto del Tronto | Mancini e Primavera parlano di progetto importante per la sinistra italiana, che presto porterà una semplice lista elettorale ad un soggetto politico unitario.
di Matteo Pagnoni
Nel primo giorno della campagna elettorale verso quei 13 e 14 aprile prossimi, La Sinistra, L'Arcobaleno presenta un'iniziativa al centro di San Benedetto del Tronto.
Domenica 16 marzo, a partire dalle ore 17 in avanti, si svolgerà un'assemblea pubblica in viale Secondo Moretti. In caso di maltempo ci si sposterà presso l'auditorium comunale di viale De Gasperi.
Il tema dell'assemblea riguarderà l'universo femminile e i diritti, come si può evincere dal titolo chiaro: "Donne e diritti - oltre gli stereotipi femminili: parità di genere, lavoro, emancipazione, libertà della donna e progresso dopo quarant'anni di femminismo".
Ospiti della giornata Lidia Menapace, senatrice di Rifondazione Comunista e Rosalba Cesini, deputata dei Comunisti Italiani. L'evento è stato ideato dal coordinamento delle donne de La Sinistra L'arcobaleno.
Giorgio Mancini parla a proposito della Sinistra come una "Lista elettorale, che dovrà sfociare nei prossimi tempi, compatibilmente con un percorso politico coerente, in un soggetto politico unitario. Oggi siamo nelle piazze, anche a San Benedetto, poiché prediligiamo una campagna fatta sul territorio, piuttosto che una campagna esclusivamente mediatica, come possiamo vedere dagli esempi più immediati nel Partito Democratico e nel Partito delle Libertà".
Daniele Primavera, candidato al quinto posto alla Camera dei Deputati con la lista de L'Arcobaleno tiene invece a specificare come "Nella nostra città esiste concretamente un coordinamento de La Sinistra, L'arcobaleno. Mi unisco a Giorgio nel ribadire che gli uomini di questa lista e la base dei partiti che formano la coalizione credono fermamente nel progetto di un soggetto politico unitario".
Domenica 16 marzo, a partire dalle ore 17 in avanti, si svolgerà un'assemblea pubblica in viale Secondo Moretti. In caso di maltempo ci si sposterà presso l'auditorium comunale di viale De Gasperi.
Il tema dell'assemblea riguarderà l'universo femminile e i diritti, come si può evincere dal titolo chiaro: "Donne e diritti - oltre gli stereotipi femminili: parità di genere, lavoro, emancipazione, libertà della donna e progresso dopo quarant'anni di femminismo".
Ospiti della giornata Lidia Menapace, senatrice di Rifondazione Comunista e Rosalba Cesini, deputata dei Comunisti Italiani. L'evento è stato ideato dal coordinamento delle donne de La Sinistra L'arcobaleno.
Giorgio Mancini parla a proposito della Sinistra come una "Lista elettorale, che dovrà sfociare nei prossimi tempi, compatibilmente con un percorso politico coerente, in un soggetto politico unitario. Oggi siamo nelle piazze, anche a San Benedetto, poiché prediligiamo una campagna fatta sul territorio, piuttosto che una campagna esclusivamente mediatica, come possiamo vedere dagli esempi più immediati nel Partito Democratico e nel Partito delle Libertà".
Daniele Primavera, candidato al quinto posto alla Camera dei Deputati con la lista de L'Arcobaleno tiene invece a specificare come "Nella nostra città esiste concretamente un coordinamento de La Sinistra, L'arcobaleno. Mi unisco a Giorgio nel ribadire che gli uomini di questa lista e la base dei partiti che formano la coalizione credono fermamente nel progetto di un soggetto politico unitario".
|
14/03/2008
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati