Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Anziani: soggiorni a Chianciano Terme e Molveno, adesioni entro il 28 marzo

Grottammare | Queste le mete 2008 dei tradizionali soggiorni proposti agli ultrasessantenni di Grottammare. Ecco tutti i particolari riguardo le iscrizioni.

Una veduta di Chianciano Terme

In particolare, quest'anno, dato l'elevato successo delle vacanze in montagna, il soggiorno sulle Dolomiti è proposto con un doppio turno.

In questo caso, infatti, sono disponibili 70 posti, mentre 36 posti sono quelli destinati alla vacanza termale. Le domande di partecipazione scadono il 28 marzo. Per le adesioni ci si può rivolgere all'ufficio Servizi sociali (primo piano del municipio, 0735-739223).

In entrambi i casi, sono state selezionate strutture alberghiere classificate tra quelle a 3/4 stelle e la quota di partecipazione prevede una contribuzione da parte degli utenti sulla base del valore Isee dichiarato dai nuclei familiari di appartenenza. E' bene sapere, tuttavia, che scegliendo di partecipare ad entrambe le proposte, si rinuncerà automaticamente al beneficio della quota contributiva comunale di uno dei due.

Il soggiorno termale è programmato dal 19 al 31 maggio. Le persone che aderiranno saranno ospitate nella medesima struttura che negli anni scorsi ha accolto le comitive grottammaresi. Le quote contributive a carico di ogni utente, calcolate in 235-285-335 euro, varieranno sulla base della situazione economica certificata dal documento ISEE.

Il soggiorno montano si svolgerà, come detto, in due turni: dal 31 maggio al 14 giugno e dal 14 al 28 giugno. Molveno è una rinomata stazione turistica, a quota 864 metri sul livello del mare, sulle rive dell'omonimo lago. Si trova ai piedi del Gruppo Brenta, massiccio dolomitico nel Parco Naturale Adamello Brenta. Anche in questo caso, le quote contributive del soggiorno variano in base all'ISEE del nucleo familiare, ma sono distinte a seconda del turno scelto: 210 -265 euro- 320 euro, per il primo turno; 280-335-390 euro per il secondo.

14/03/2008





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati