Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sanità: La struttura di Via Romagna in vendita

San Benedetto del Tronto | Il direttore di Zona Petrone conferma:”Non abbiamo i soldi per il suo recupero. Le strutture devono essere adeguate alle esigenze dei cittadini. Scelta obbligata”.

di Adamo Campanelli

Il coordinatore dell' Area Vasta Petrone

Il distretto sanitario di Via Romagna verrà venduto. La conferma dopo l’annuncio dei giorni scorsi, che ha sollevato anche alcune polemiche, arriva dal Direttore di Zona, Giuseppe Petrone.

“Il mio programma è quello di vendere la struttura in Via Romagna, dopo ovviamente un cambiamento di destinazione d’uso che il Comune dovrà realizzare per poi indire un’asta di acquisto”- afferma Petrone.

Una scelta obbligata, che nasce dall’esigenza di reperire fondi utili da poter investire per l’acquisto o affitto di una nuova struttura, magari decentrata, per evitare congestioni nel centro cittadino.

“Siamo disposti ad accollarci un mutuo di 40-50 anni per realizzare questo progetto- continua- che permetterà di avere in una unica struttura, nuova e funzionale, il Dipartimento di Prevenzione, il Poliambulatorio del distretto di Via Romagna e il consultorio”.

Tra le polemiche sollevate, quella relativa, ad un recupero del distretto di Via Romagna, rispetto alla sua vendita.

“Non abbiamo i soldi per il suo recupero- afferma il Direttore- d’estate si muore di caldo e d’inverno di freddo, inoltre gli arredi sono veramente indecenti. Per realizzare tutto questo si parla di 5-6 miliardi delle vecchie lire, la stessa cifra che verrà utilizzata per ammodernare il Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile”.

Il dott. Petrone parla di una scelta nata da uno “Spirito costruttivo, libero da ogni vincolo, senza nessun condizionamento di sorta”.

“Dobbiamo pensare ad una struttura ospedaliera che si affianca al nosocomio “Madonna del Soccorso”, adeguata ai tempi che corrono, sicura, accogliente, funzionale, moderna. Il sistema non può continuare così, che si impoverisce e non cresce”-conclude.

I tempi, di vendita, asta, e realizzazione dell’intero progetto di Via Romagna sono di circa 2 anni e mezzo, e si prevede che per il 2010 l’iter dovrebbe essere concluso, e una nuova struttura di circa 4 mila mq andrà a sostituire definitivamente quella già esistente.

08/02/2008





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati