Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via i seminari per formare gli steward degli stadi

San Benedetto del Tronto | Il ciclo di incontri si concluderà a fine febbraio con un esame. La nuova figura professionale è prevista dal decreto legge del Ministero dell'Interno emanato nel febbraio di un anno fa.

di Redazione

Il taglio del nastro della nuova sede

Giornata di apertura del ciclo di seminari contemplati dal progetto "Sicurezza e formazione stewarding negli impianti sportivi" nelle aule del Centro Polifunzionale di Formazione presso la Confesercenti di San Bendetto del Tronto.

Necessaria la presenza negli stadi di una figura che si andasse ad affiancare alle Forze dell'ordine e che avesse un ruolo di accoglienza e di controllo al momento dell'ingresso negli impianti sportivi, durante le competizioni calcistiche, non di certo un'azione di natura coattiva come quella della polizia..

Lo steward è stato introdotto dal decreto del Ministero dell'Interno dello scorso febbraio, riguardante le misure urgenti per la prevenzione e la repressione dei fenomeni di violenza connessi a competizioni calcistiche.

Le forze congiunte della Questura di Ascoli Piceno, delle società calcistiche del territorio- Ascoli Calcio e Sambenedettese - e degli enti locali hanno permesso al Cescot di realizzare questo ciclo di incontri che porteranno alla formazione di nuovi steward.

Questo pomeriggio, incontro di apertura, i contenuti didattici dei seminari sono stati presentati dalla dott.ssa Elena Capriotti, direttore provinciale Cescot e coordinatrice regionale dell'ente, insieme con la dott.ssa Patrizia Carosi, dirigente divisione polizia anticrimine e coordinatrice GOS. Presente anche il delegato alla sicurezza dell'Ascoli Calcio, il dott. Giampiero Tanzini e tutto il corpo docente accreditato dal Ministero.

Il corso per la formazione degli steward terminerà il prossimo 28 febbraio con un esame finale che verterà sulle discipline affrontate nei seminari: area giuridica, ordine pubblico, gestione delle folle, area tecnico-sportiva, sanitaria e antincendio.

07/02/2008





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati