Grottammare tra i "Borghi più belli d'Italia"
Grottammare | Dopo un lungo percorso di accreditamento il vecchio incasato è stato inserito tra "I Borghi più belli d'Italia, titolo esclusivo che annovera un numero limitato di località in tutta Italia.

Lunedì 18 febbraio, nel Teatro dell'Arancio, avverrà la cerimonia ufficiale di consegna dell'attestato di appartenenza al Club al sindaco Luigi Merli, da parte da parte dei vertici dell'associazione. Per l'occasione, il primo cittadino ha intenzione di coinvolgere tutti i titolari delle realtà che operano nel settore turistico, per condividere con loro questo risultato prezioso per la visibilità e l'immagine cittadina. Le lettere di invito agli operatori stanno partendo in questi giorni.
"Un traguardo molto significativo e sicuramente strategico per il turismo della nostra città - osservano il sindaco, Luigi Merli, e l'assessore alla Cultura, Enrico Piergallini - che rappresenta il coronamento di un intenso percorso di riqualificazione e recupero del vecchio incasato, intrapreso negli ultimi dieci anni. L'inserimento all'interno del club "I Borghi più belli d'Italia" infatti consentirà alle bellezze artistiche e paesaggistiche di Grottammare di essere pubblicizzate in Italia e all'estero".
L'inserimento nel club "I borghi più belli d'Italia", consentirà a Grottammare di essere pubblicizzata all'interno di un circuito molto esclusivo composto da circa 100 borghi (soltanto altri due ascolani: Moresco e Montefiore), selezionati in tutta Italia per le bellezze architettoniche ed urbanistiche, per la ricchezza culturale e l'armonia paesaggistica.
Quale "Borgo più bello d'Italia", infatti, anche Grottammare sarà inserita all'interno di una guida cartacea molto raffinata e prestigiosa, distribuita in tutte le edicole e le librerie del territorio nazionale, nonché all'interno di un sito internet molto consultato. Ciò consentirà di comunicare l'immagine di una città interessante tutto l'anno, permettendo così di rendere turisticamente appetibili anche i week-end invernali e primaverili.
Il club "I borghi più belli d'Italia" fa parte dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI). Il percorso di certificazione del vecchio incasato di Grottammare è stato avviato dall'amministrazione comunale a fine settembre (con approvazione in consiglio comunale), e si è concluso recentemente a seguito delle risultanze di un sopralluogo svolto dai periti dell'associazione, il 24 novembre.
|
07/02/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati