Un Master per farmacisti-manager
San Benedetto del Tronto | Inaugurata la settima edizione del Master per "Manager di dipartimenti farmaceutici". Un corso che ha ben chiare le esigenze del mondo sanitario, i cambiamenti in atto nel S.S.N. e la necessità di unottimizzazione nelluso delle risorse economiche.
di Marco Braccetti

(Da sinistra) Antonio Colicchia, Maurizio Massi, Giovanni Gaspari, Isidoro Mazzoni
Inaugurato questa mattina nell'Auditorium Comunale di San Benedetto il Master universitario per "Manager di dipartimenti farmaceutici" giunto quest'anno alla sua settima edizione. Il corso, di durata di un anno accademico, è promosso dall'UNICAM, in collaborazione con Società Italiana di Farmacologia Ospedaliera, la Società Italiana di Farmacologia e L'ASUR 12. I corsi si terranno in riviera tra febbraio e giugno ed a Camerino tra ottobre e novembre. I partecipanti sono 45, provenienti da quasi tutte le regioni italiane.
Insieme al prof. Maurizio Massi, direttore del Master, erano presenti il Sindaco Giovanni Gaspari, il dott. Isidoro Mazzoni, membro del Consiglio Direttivo del Master ed il dott. Antonio Colicchia, promotore del corso.
Di cosa tratta questo Master? Esso affronta in maniera ampia la molteplicità di aspetti scientifici e professionali necessari alla gestione manageriale delle spese nei dipartimenti farmaceutici. Vengono trattati, infatti, argomenti quali l'organizzazione dei dipartimenti farmaceutici, la gestione economico-finanziaria dei dipartimenti farmaceutici, la gestione del personale e le tecniche di comunicazione, la gestione manageriale del servizio farmaceutico, gli studi di farmacoepidemiologia e farmacoeconomia, la logistica sanitaria e tanti altri ancora.
Non a caso questo Master è considerato dagli esperti uno dei più completi, forse il più completo, nel panorama nazionale. I docenti sono stati scelti in maniera da raccogliere i massimi esperti sugli argomenti che saranno trattati. Ci saranno Docenti universitari, Direttori Generali, Direttori Sanitari e Farmacisti Dirigenti che operano in Aziende USL o Aziende Ospedaliere, Professionisti privati che prestano la loro attività per strutture sanitarie, Esperti dell' Istituto Superiore di Sanità e Professionisti del Consorzio Mario Negri Sud.
"Arrivare al settimo anno di corso è un grande risultato", ha detto il prof. Massi, sottolienando come nella riuscita del Master la città di San Benedetto è stata essenziale: "E' facilmente raggiungibile da tutti i partecipanti e poi ci offre delle ottime strutture". Senza dimenticare il supporto delle sponsorizzazioni: "Alcune casa farmaceutiche ci hanno assicurato il loro sostegno, ma lo hanno fatto in modo neutrale e pacato, senza tentare d'intromettersi nella didattica del corso".
Il sindaco Gaspari ha sottolineato l'importanza strategica del Master per l'intero territorio. "Le crisi aziendali ed economiche con le quali dobbiamo far fronte sono causate anche da un management inadeguato. Iniziative come quella che presentiamo oggi servono per formare una nuova classe dirigente capace di fronteggiare le sfide della nuova era economica".
|
21/02/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati