Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Assemblea costituente del PD: exploit ad Offida

Offida | Valerio Lucciarini è stato, ufficialmente eletto componente dell'Assemblea Provinciale irrobustendo la delegazione offidana della quale fanno parte il Vice Presidente della Regione Marche Luciano Agostini ed il Sindaco di Offida Lucio D'Angelo.

Valerio Lucciarini

La massiccia partecipazione alle assemblee per la costituzione del PD nei territori svoltesi domenica 17 febbraio conferma la volontà degli elettori di voler continuare a credere nello sviluppo del nuovo grande partito italiano costituitosi lo scorso 14 ottobre data in cui, milioni di italiani, parteciparono alla sua costituzione, chiamato il prossimo 13/14 aprile al "battesimo" elettorale delle elezioni politiche 2008.

Il risultato, va al di là delle più rosee previsioni.
Ad Offida sono stati 664 i voti complessivi; 66,20% di partecipanti rispetto i 1003 del 14 ottobre scorso di cui 7 nulle. Percentuale superiore di oltre 14 punti al totale complessivo della zona omogenea della Vallata del Tronto che racchiudeva i sette comuni costituitisi nell'Unione dei Comuni; percentuale molto superiore della partecipazione media a livello nazionale registrata tra il 30 e il 40%.

Claudio Sibillini, candidato unico a coordinatore comunale del PD Circolo di Offida, ha registrato un quasi plebiscito: 657 i voti riportati pari al 98,94% . Un grandissimo risultato per il giovane segretario uscente dei DS di Offida, che negli ultimi anni è riuscito a conseguire risultati straordinari.

"Si dà al via una nuova avventura - dice il neo Coordinatore di Circolo, Claudio Sibillini - nella quale dovremo cercare di essere sempre più compatti per riuscire ad ottenere altrettanti risultati soddisfacenti come fino ad ora. Anche in Offida ci avviamo verso il nuovo, inseguendo una prospettiva concreta di crescita, uguaglianza e speranza per un mondo migliore."

Domenica inoltre è avvenuta l'integrazione dell'assemblea provinciale del PD di Ascoli Piceno: 28 i seggi che dovevano trovare nuova rappresentanza. Anche sulla scheda verde (delegati provinciali) il segnale degli offidano che hanno partecipato al voto è stato netto ed inequivocabile: dal punto di vista dei risultati dei singoli candidati, infatti, emerge che Valerio Lucciarini ha conquistato 641 preferenze (97,5% dei voti validamente espressi), Angelo Canala, 10 (1,52 %), Giuliano Alessandrini, 6(0,91%), Margherita Giudici, 475 (72,3%), Sara Moreschini, 126 (19,17%), Rossana Cicconi, 56 (8,52%).

L'affluenza alle elezioni primarie della zona omogenea n. 3 di cui fanno parte i comuni di Appignano del Tronto, Castel di Lama, Castorano, Colli del Tronto, Offida e Spinetoli è stata pari al 52,91% (2272 voti).

"Un risultato importante - dichiara Valerio Lucciarini - che mi rende orgoglioso per il lavoro svolto e che svolgeremo insieme agli altri delegati eletti. Ringrazio in particolar modo gli elettori del Partito democratico di Offida per la fiducia che mi hanno concesso e spero di riuscire ad essere all'altezza della responsabilità di cui mi hanno investito. Comunque è stata un'altra grande giornata di democrazia e partecipazione."

20/02/2008





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati