Emergenza rifiuti in Campania - terminata la riunione a Palazzo Chigi
Ancona | Agostini: Regioni pronte a fare la propria parte.

Si è appena concluso a Palazzo Chigi il summit per far fronte all'emergenza rifiuti in Campania, a cui ha preso parte, in rappresentanza delle Marche, il vice presidente Luciano Agostini.
"Nella sua introduzione - ha dichiarato al termine della riunione Agostini - il presidente Prodi ha chiesto la disponibilità delle Regioni ad accogliere parte dei rifiuti della Regione Campania, senza che ciò determini o possa determinare alterazione degli standard di smaltimento ordinari praticati nei singoli impianti di termovalorizzazione.
L'intervento delle Regioni dunque non avrà carattere straordinario e tutti i rappresentanti presenti hanno dato la loro ampia disponibilità, per contribuire al superamento della situazione di crisi. Per quanto riguarda le Marche e nel limite del possibile, abbiamo dato la nostra piena disponibilità ad intervenire, sottolineando tuttavia la competenza delle Province e la conseguente necessità di discutere con le Province marchigiane le modalità operative".
"Nella sua introduzione - ha dichiarato al termine della riunione Agostini - il presidente Prodi ha chiesto la disponibilità delle Regioni ad accogliere parte dei rifiuti della Regione Campania, senza che ciò determini o possa determinare alterazione degli standard di smaltimento ordinari praticati nei singoli impianti di termovalorizzazione.
L'intervento delle Regioni dunque non avrà carattere straordinario e tutti i rappresentanti presenti hanno dato la loro ampia disponibilità, per contribuire al superamento della situazione di crisi. Per quanto riguarda le Marche e nel limite del possibile, abbiamo dato la nostra piena disponibilità ad intervenire, sottolineando tuttavia la competenza delle Province e la conseguente necessità di discutere con le Province marchigiane le modalità operative".
Durante la riunione non sono state fornite cifre o dati, ma nelle prossime ore si insedierà un gruppo di lavoro composto da Governo, Commissariato straordinario rifiuti Campania, ANCI e UPI, per verificare impianto per impianto la capacità di ricezione di ciascuna Regione. "Nelle Marche - ha concluso Agostini - data la scarsità di impianti di termovalorizzazione, la capacità di ricevere i rifiuti della Campania sarà molto ridotta".
|
09/01/2008
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati