Incontro Colonnella-Di Pietro
Roma | Il Sottosegretario Pietro Colonnella e il Ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro hanno avuto un proficuo colloquio per analizzare levoluzione della crisi idrica che da due settimane arreca gravi disagi ai cittadini e alle imprese del Piceno.

Dall'Ufficio Stampa del Sottosegretario Pietro Colonnella riceviamo e pubblichiamo questo comunicato:
Il Sottosegretario per gli Affari Regionali e le Autonomie Locali Colonnella e il Ministro Di Pietro si sono impegnati per individuare misure di sostegno per il territorio, affinché non si verifichino più interruzioni così lunghe a un servizio pubblico essenziale come quello idrico. Il Ministro Antonio Di Pietro ha messo a disposizione tutte le strutture del ministero che saranno ritenute necessarie.
Tra l’altro, ha incaricato il Sottosegretario per le Infrastrutture Luigi Meduri di individuare le risorse economiche necessarie per affrontare sia la problematica degli interventi di ripristino della struttura crollata, sia per un eventuale piano di ammodernamento dell’intera rete idrica che si presenta gravemente obsoleta in molti dei suoi tratti.
Il Sottosegretario Colonnella afferma che: “l’intervento del Ministro Di Pietro e del Sottosegretario Meduri al fine di ammodernare la rete attraverso finanziamenti pubblici è particolarmente importante. Non è infatti possibile immaginare che i cittadini, oltre ai disagi subiti, debbano subire un’eventuale ristrutturazione delle tariffe idriche. Il Piceno sta già vivendo una grave crisi occupazionale, i cittadini di questo territorio non potranno sopportare un aumento delle tariffe né ora, né in futuro. Il Governo, d’intesa con la Regione Marche e gli enti locali, offrirà il suo contributo".
|
09/01/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati