L'assessore all'ambiente Gualano illustra i progetti per il nuovo anno
Cupra Marittima | L'ufficio ambiente ha avviato la compilazione del questionario realizzando una prima analisi della situazione e posso dire che i presupposti sono buoni anche se gli impegni per soddisfare le richieste sono ogni anno maggiori.

L'assessore all'ambiente Matteo Gualano ci parla di alcune delle iniziative previste per questo nuovo anno. ‘'Sono soddisfatto dei risultati raggiunti nell'anno 2007: i progetti ambientali realizzati in collaborazione con Legambiente e con la scuola, la pulizia delle spiagge e soprattutto il ritorno della bandiera blu a Cupra Marittima. Per quest'anno sono previsti nuovi progetti ambientali e un potenziamento della raccolta differenziata''.
A proposito della bandiera blu l'assessore Gualano ha affermato:‘'Ho partecipato poco tempo fa alla riunione tenutasi a Roma sul nuovo questionario per l'ottenimento della bandiera blu. Ho potuto appurare che, all'interno del questionario, sono stati inseriti parametri nuovi sempre più selettivi.
L'ufficio ambiente ha avviato la compilazione del questionario realizzando una prima analisi della situazione e posso dire che i presupposti sono buoni anche se gli impegni per soddisfare le richieste sono ogni anno maggiori''.
Un'altra iniziativa che sta molto a cuore all'assessore Gualano è il potenziamento della raccolta differenziata: ‘'Già da qualche tempo - ha sottolineato Gualano - sono stati avviati dei contatti con la Picena Ambiente per incrementare la raccolta differenziata. Abbiamo deciso di inserire accanto al cassonetto multimateriale e a quello della carta, anche uno specifico per l'umido. Partiremo presto con una zona campione che va dal quartiere Europa fino alla zona Boccabianca.
Oltre a questo vorremmo realizzare un servizio di porta a porta per le utenze non domestiche. Inoltre nel prossimo Consiglio Comunale vi sarà l'adeguamento al decreto n.151 del 25 luglio 2005 teso allo smaltimento dei raccoglitori di apparecchiature elettroniche ed elettriche. Con questo decreto, il Comune non è più tenuto a pagare lo smaltimento di questo tipo di rifiuti ingombranti ma dovrà creare un centro di raccolta che è stato già individuato all'interno del depuratore comunale''.
‘'Nel corso di questo nuovo anno - ha concluso l'assessore Gualano - ho intenzione di iniziare un rapporto di collaborazione con la cooperativa ‘Liberi naviganti piceni' di Cupra Marittima per mettere in atto una serie di attività di educazione ambientale che coinvolgono la scuola in modo da sensibilizzare i ragazzi e far loro comprendere la complessità dell'ecosistema marino. La cooperativa organizzerà delle lezioni in aula mirate ed esperienze sul campo con gite in barca. Stiamo, infine, avviando, grazie anche alla collaborazione con la dottoressa Mania Cantalamessa, un progetto denominato Città dello Ionio e dell'Adriatico''.
A proposito della bandiera blu l'assessore Gualano ha affermato:‘'Ho partecipato poco tempo fa alla riunione tenutasi a Roma sul nuovo questionario per l'ottenimento della bandiera blu. Ho potuto appurare che, all'interno del questionario, sono stati inseriti parametri nuovi sempre più selettivi.
L'ufficio ambiente ha avviato la compilazione del questionario realizzando una prima analisi della situazione e posso dire che i presupposti sono buoni anche se gli impegni per soddisfare le richieste sono ogni anno maggiori''.
Un'altra iniziativa che sta molto a cuore all'assessore Gualano è il potenziamento della raccolta differenziata: ‘'Già da qualche tempo - ha sottolineato Gualano - sono stati avviati dei contatti con la Picena Ambiente per incrementare la raccolta differenziata. Abbiamo deciso di inserire accanto al cassonetto multimateriale e a quello della carta, anche uno specifico per l'umido. Partiremo presto con una zona campione che va dal quartiere Europa fino alla zona Boccabianca.
Oltre a questo vorremmo realizzare un servizio di porta a porta per le utenze non domestiche. Inoltre nel prossimo Consiglio Comunale vi sarà l'adeguamento al decreto n.151 del 25 luglio 2005 teso allo smaltimento dei raccoglitori di apparecchiature elettroniche ed elettriche. Con questo decreto, il Comune non è più tenuto a pagare lo smaltimento di questo tipo di rifiuti ingombranti ma dovrà creare un centro di raccolta che è stato già individuato all'interno del depuratore comunale''.
‘'Nel corso di questo nuovo anno - ha concluso l'assessore Gualano - ho intenzione di iniziare un rapporto di collaborazione con la cooperativa ‘Liberi naviganti piceni' di Cupra Marittima per mettere in atto una serie di attività di educazione ambientale che coinvolgono la scuola in modo da sensibilizzare i ragazzi e far loro comprendere la complessità dell'ecosistema marino. La cooperativa organizzerà delle lezioni in aula mirate ed esperienze sul campo con gite in barca. Stiamo, infine, avviando, grazie anche alla collaborazione con la dottoressa Mania Cantalamessa, un progetto denominato Città dello Ionio e dell'Adriatico''.
|
08/01/2008
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati