Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'operazione "Lucignolo" porta in carcere 26 spacciatori

Ascoli Piceno | Il provvedimento contiene diversi capi di imputazione che ricalcano una complessa attività di indagine durata circa 10 mesi con la quale è stato ricostruito l'approvvigionamento di sostanza stupeacente del tipo eroina.

Nelle prime ore di oggi, 8 gennaio 2008, le provincie di Ascoli Piceno, Teramo, Pescara, Pistoia e Genova sono state teatro di una operazione di polizia giudiziaria della compagnia carabinieri del capoluogo Piceno, denominata "Lucignolo", che ha impegnato, complessivamente, oltre 150 uomini del comando provinciale carabinieri di Ascoli, nonché un elicottero del 5° nucleo di Falconara Marittima, e due unità cinofile antidroga del nucleo cinofili di Pesaro Urbino.

Con il blitz è stato dato corso ad un provvedimento personale cautelare a carico di 25 pregiudicati, emessa dal gip presso il tribunale di Ascoli Piceno, Annalisa Gianfelice,in accoglimento della richiesta formulata dal sostituto procuratore della Repubblica, dott. Ettore Picardi.

L'accusa nei loro confronti è di spaccio di sostanze stupefacenti continuato in concorso, attività illecita compiuta dl mese di marzo al mese di ottobre 2007.

Il provvedimento contiene diversi capi di imputazione che ricalcano una complessa attività di indagine durata circa 10 mesi con la quale è stato ricostruito l'approvvigionamento di sostanza stupeacente del tipo eroina da tre distinti canali: Lazio-Toscana; Provincia dl Pescara; Provincia di Teramo nel corso dell'indagine numerosi sono stati i servizi di osservazione, controllo e pedinamento e le attività tecniche, che hanno consentito di ricostruire circa 100 episodi di spaccio, di effettuare 10 arresti in flagranza di reato e di sequestrare circa 300 grammi di eroina.

Il provvedimento cautelare personale si è articolato in: 13 custodie cautelari in carcere; 1 arresto in flagranza di reato; 7 sottoposizioni agli arresti domiciliari;5  sottoposizioni all'obbligo di dimora nel comune di residenza e contestuale permanenza in casa dalle 21 alle 7.

08/01/2008





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati