D'Angelo - Colonnella - Di Pietro: monta la polemica
Offida | Il sindaco di Offida al rientro della riunione serale al Centro Operativo della Protezione Civile di Ascoli, torna a contestare le presenze/assenze a suo dire inopportune di alcune cariche dello stato.

D'Angelo - Colonnella - Di Pietro
Lettera firmata dal Sindaco di Offida Lucio D’Angelo
"Sono tornato da pochi minuti dalla riunione serale al Centro Operativo della Protezione Civile di Ascoli dove, negli ultimi giorni, ci siamo riuniti per fare il punto della situazione.
Eravamo un po’ di Sindaci, Amministratori, il Presidente ed il Direttore della CIIP, l'Assessore Baiocco, i responsabili della sala operativa ed il Sottosegretario Colonnella.
Quasi al termine della riunione il Sottosegretario ha preso la parola ad ha chiesto al direttore della CIIP se poteva fargli avere dei documenti tecnici che lui avrebbe portato la prossima settimana a Roma per far vedere ai tecnici del Ministero delle Infrastrutture.
Non è vero per niente quindi che il Sottosegretario ha incontrato oggi il Direttore che gli ha consegnato una memoria (non si sono visti per niente prima di stasera!!!).
Ci si è affrettati di dare alla stampa notizie assolutamente non vere pur di far vedere che si è fatto qualcosa!!!
E’ bene poi chiarire che il Ministro delle Infrastrutture ed ancora di più il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici o la Direzione Generale delle Reti, su tale vicenda non "c’azzeccano nulla" per dirla alla Di Pietro.
Sono organismi che si interessano di questioni strategiche di rilievo nazionale, in soldini interventi di svariate decine di milioni di Euro.
Nel nostro caso stiamo parlando della riparazione di un tratto di tubatura crollato che secondo le stime della CIIP costerà circa 400.000 euro compreso il ponte!!!
Non si preoccupi Sottosegretario: sono cose che sappiamo fare da soli.
I paroloni non servono; il protagonismo fine a se stesso oltre che inutile comincia anche ad essere fastidioso."
Lucio D'Angelo Sindaco di Offida
Offida, li 05.01.2008, ore 22.00
|
06/01/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Articoli correlati
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati