Giornata della Memoria: a Grottammare appuntamenti tra storia ed arte
Grottammare | In occasione della Giornata della Memoria, l'amministrazione comunale di Grottammare ha programmato una serie di eventi che comprende sia iniziative con le scuole che con l'intera cittadinanza.

Domani, 23 e giovedì 24 gennaio, gli alunni delle ultime classi delle elementari e medie delle scuole cittadine sono attesi nella Sala Kursaal per la visione di films preceduta da introduzioni storiche a cura dell'associazione Blow Up. Il programma prevede per il primo appuntamento "L'isola in via degli uccelli" di Soren Kragh-Jacobsen mentre per il secondo "La rosa bianca - Sophie Scholl" di Marc Rothemund.
E' rivolto a tutta la cittadinanza, invece, l'evento pomeridiano di domenica 27. In via Firenze (nei pressi della delegazione comunale di Zona Ascolani), si terrà l'inaugurazione del murale realizzato dal pittore Carlo Gentili, dal titolo "Contro tutti i fili spinati del mondo". L'opera, che si estende per una superficie di 105 mq e una lunghezza di 48 metri, sarà oggetto di una cerimonia ufficiale, presenziata dal sindaco Luigi Merli con la partecipazione di autorità dei comuni limitrofi.
Il murale è stato donato dall'artista all'intera comunità locale "Si tratta di un memorial artistico, dedicato a tutti quegli uomini, donne e bambini senza volto e senza nome reclusi dietro un filo spinato - spiega Gentili - dramma che si consuma ancora oggi in molte parti del mondo. Una serie di infinita di segni con valenza singola e collettiva, come a ricordare a tutti noi che ad ogni vita spezzata corrisponde un segno e ad ogni segno è idealmente collegata una speranza. Le motivazioni alla base di questo dipinto sono state tratte principalmente dalle testimonianze di due autori che hanno raccontato, oltre che sperimentato sul proprio animo (e corpo), le atrocità del ‘900: Etty Hillesum e Alexander Solzenicyn". L'iniziativa prevede anche una lettura di testi dei due autori a cura della prof.ssa Maria Elisa Radaelli. Inizio ore 16.
Il dipinto di Carlo Gentili ha ricevuto l'appoggio del Principe Carlo d'Inghilterra, del presidente della Camera Fausto Bertinotti, del Ministro degli Esteri Massimo D'Alema, del critico d'arte Vittorio Sgarbi... Ulteriori informazioni sul sito dell'artista www.carlogentili.it
|
22/01/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati