Nuovo difensore civico. Che fine ha fatto?
San Benedetto del Tronto | I fatti fin qui accaduti ed i ritardi, fanno pensare che la nomina del nuovo difensore civico sia strettamente legata ad una questione politico partitica.
Si è consapevoli, comunque, che tutti i candidati abbiano quella autorevolezza professionale e siano garanti nello svolgere le funzioni preposte, ma siamo oltremodo consapevoli e certi, soprattutto oggi, che la scelta debba ricadere nella terna dei candidati designati dall'Organismo di Partecipazione, come precedentemente auspicato, garantendo quindi quell'imparzialità ed autonomia da qualsiasi altra autorità e dando così un significativo segnale di apertura all'intera cittadinanza ed alle realtà associative e partecipative.
Visto che il difensore civico viene definito tale perché espressione del mondo civico e non del mondo politico partitico e cioè di parte, non vorremmo che nel prossimo Consiglio Comunale, dove siedono anche esponenti che giungono dalle varie realtà associative della nostra città, gli stessi Consiglieri si accontentino di eleggere il nuovo difensore civico con l'ultima ipotesi dettata dal regolamento e cioè con 16 - risicati - voti.
Crediamo che sia arrivato il momento di forzare un po' la mano, agire con coraggio e con quella coerenza che ha sempre contraddistinto lo stesso Consiglio Comunale sulle scelte di alto profilo sociale, eleggere il nuovo difensore civico all'unanimità e sceglierlo nella terna dei candidati designata dall'Organismo, affinché sia veramente riconosciuto come figura a servizio della Cittadinanza e della Società civile senza fornire segnali di una distorta interpretazione della partecipazione del volontariato.
Organismo di Partecipazione
Il Presidente
Alessandro Mancini
|
21/01/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati