Scontro tra due barche, al vaglio le possibili cause. La nebbia principale indiziata
San Benedetto del Tronto | Nella notte tra giovedì e venerdì le imbarcazioni Ballare Primo e Diana Madre si sono urtate ad otto miglia dalla costa. Nessun ferito. Paura per l'apertura di una falla nello scafo del Diana Madre. Ora si dovranno accertare le cause dell'incidente.

Le Autorità Marittime non escludono nesuna ipotesi in merito alle cause che hanno provocato lo schianto tra il Ballare Primo e il Diana Madre, avvenuto all'una della notte tra giovedì e venerdì ad otto miglia dal porto sambenedettese.
Al momento dello schianto il Ballarè Primo stava rientrando in porto mentre il Diana Madre era impegnato nella pesca. I danni sono stati limitati dal fatto che entrambi i capitani hanno ridotto la velocità quando si sono accorsi che lo l'impatto era inevitabile. Il violento urto ha provocato una falla nello scafo del Dina Madre che ha iniziato ad imbarcare acqua, subito dragata fuori con le pompe. In breve tempo sul luogo dell'incidente è arrivata in soccorso una motovedetta della Capitaneria di Porto che ha provveduto a scortare in porto i due natanti.
I militari che hanno compiuto l'operazione hanno detto di aver operato "in tranquillità" e che in nessun momento vi è stato rischio per la vita degli interessati. Ora il Dina Madre è stato trasportato nei cantieri navali Marchegiani (vedi foto) per le perizie e le riparazioni del caso.
Il tempo pessimo di quella notte, pioveva e c'era molta nebbia, sembra la causa più provabile del sinistro ma al momento non si escludono l'errore umano o il guasto alle strumentazioni di bordo.
|
12/01/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati