Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Contenzioso Italia Croazia. Interrogazione On Angelilli al Parlamento europeo

Ancona | "Ringrazio l'On Angelilli per la tempestività e la disponibilità che anche in questo caso ha dimostrato. L'auspicio è che il Governo Italiano riesca a far valere le giuste istanze della nostra marineria, già in difficoltà per diversi problemi"

On Angelilli

Pochi giorni fa la stampa italiana ha riportato la notizia che la Croazia a partire dal primo gennaio 2008 ha proclamato la cosiddetta "Z.e.e.- zona economica esclusiva" nel mare Adriatico su un'area di 23.870 chilometri quadrati. In particolare, il Governo croato, in base al codice della navigazione internazionale, avrebbe unilateralmente deciso di adottare tale provvedimento dividendo così il mare Adriatico in due parti. Anzi, avendo molte isole, la Croazia farebbe partire il limite di inizio del conteggio proprio dall'ultimo lembo di terra dell'isola, con la conseguenza che il mare Adriatico non verrebbe più diviso a metà tra le due coste ma da costa italiana e isola, e dunque all'Italia verrebbe riservato uno spazio di mare inferiore.

Tale situazione rischia soprattutto di mettere in crisi l'intero settore ittico che nella Regione Marche rappresenta un'importante fonte di sostentamento per le famiglie oltre che ad avere un impatto negativo su tutto il settore dell'indotto diretto ed indiretto. Infatti, solo in questa zona dell'Italia centrale risultano operanti quindici motopescherecci nella marineria di Fano, venti ad Ancona, Civitanova Marche e San Benedetto del Tronto ed, infine, dieci motopescherecci a Porto San Giorgio.

Ciò premesso, si interroga la Commissione per sapere:
1) Se la Commissione stessa é stata informata dei fatti suesposti ed in che modo intende intervenire;
2) Se tale decisione unilaterale non costituisce un impedimento al processo di adesione alla Ue;
3) un quadro generale della situazione.


 

11/01/2008





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati