Aumento canone spiagge: L'Assessore Agostini chiede di approfondire la norma
Ancona | Nei prossimi giorni Agostini convocherà un tavolo di concertazione con le associazioni di categoria.

In seguito alle sollecitazioni ricevute dagli operatori turistici in merito all'applicazione della norma prevista nella Finanziaria 2008 sul demanio marittimo che, in alcuni casi, comporterebbe aumenti insostenibili dei canoni per le spiagge, l'assessore regionale al turismo Luciano Agostini ha dato mandato all'Ufficio legislativo della Regione di approfondire il provvedimento.
"Sono ovviamente al corrente delle legittime preoccupazioni dei concessionari di spiaggia - afferma l'assessore - e per questo motivo voglio capire se ci sono margini d'azione. L'obiettivo è quello di far sì che venga pagato un canone equo".
A questo fine il Servizio Turismo della Regione Marche sta anche predisponendo una bozza di Protocollo d'Intesa con l'Agenzia del demanio per normalizzare questi rapporti.
"Sono sicuro - aggiunge l'assessore al turismo - che come sempre accaduto in passato, anche questa volta raggiungeremo un punto di incontro con l'Agenzia del demanio e in seguito alla valutazione che verrà effettuata insieme all'Ufficio legislativo troveremo una soluzione largamente condivisa".
"Sono ovviamente al corrente delle legittime preoccupazioni dei concessionari di spiaggia - afferma l'assessore - e per questo motivo voglio capire se ci sono margini d'azione. L'obiettivo è quello di far sì che venga pagato un canone equo".
A questo fine il Servizio Turismo della Regione Marche sta anche predisponendo una bozza di Protocollo d'Intesa con l'Agenzia del demanio per normalizzare questi rapporti.
"Sono sicuro - aggiunge l'assessore al turismo - che come sempre accaduto in passato, anche questa volta raggiungeremo un punto di incontro con l'Agenzia del demanio e in seguito alla valutazione che verrà effettuata insieme all'Ufficio legislativo troveremo una soluzione largamente condivisa".
|
11/01/2008
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati