Rifiuti dalla Campania nelle Marche. Castelli: "Spacca ci dica chiaramente come la pensa"
Ascoli Piceno | Il Consigliere Regionale di Alleanza Nazionale presenta in Consiglio un'interrogazione per chiedere spiegazioni in merito alla possibilità che nelle Marche arrivino dei rifiuti campani.

Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato stampa firmato da Guido Castelli, consigliere regionale di Alleanza Nazionale:
"Le espressioni reticenti e, per certi versi, ambigue con le quali il Vicepresidente della Giunta regionale Agostini ha commentato la possibilità che i rifiuti provenienti dalla Campania possano essere smaltiti nelle Marche non lasciano presagire nulla di buono.
Agostini, infatti, non ha escluso l'ipotesi ma ha genericamente parlato di una "ridotta capacità del sistema - rifiuti marchigiano" riconducibile, secondo l'esponente del PD, all'esiguo numero di termovalorizzatori dislocati nelle Marche.
Comprendo la solidarietà politica che Agostini vuole testimoniare ai colleghi di Partito Bassolino e Jervolino ma dalla Regione ci aspettiamo un NO chiaro e deciso a qualsiasi forma di cooperazione con la Regione responsabile del disastro di Pianura. Paradossale, poi, è che Agostini si lamenti della mancanza di termovalorizzatori nella nostra regione; non sono stati forse lui e la sua maggioranza a precludere tale prospettiva? A questo punto vogliamo sapere cosa pensa in proposito il Presidente della Giunta regionale Spacca.
Invece di perdere tempo in giro per il mondo per presenziare a cocktail, feste e frivolezze varie, Spacca farebbe bene ad intervenire prontamente per scongiurare il "rischio Campania".
Il sistema rifiuti delle Marche del resto, per stessa ammissione di Agostini, è ormai prossimo al tracollo. Non sarà forse il caso che la Giunta regionale prenda le dovute contromisure?
E' quanto ho chiesto attraverso una specifica interrogazione urgente depositata questa mattina".
|
10/01/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati