Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Duilio Giammaria a San Benedetto

San Benedetto del Tronto | L'inviato del Tg1 presenterà il suo libro "Seta e veleni", venerdì 11 gennaio alle ore 17:30 presso l'Auditorium comunale.

Duilio Giammaria

L'evento culturale rientra nell’ambito degli “Incontri con l’autore” organizzati dalla libreria La Bibliofila in collaborazione con l’Assessorato alla cultura.

Che cosa si nasconde nella steppa asiatica, sulle coste orientali del Mar Caspio e del Mare d’Aral? Nei racconti di Duilio Giammaria la pista dei veleni, degli ordigni biologici e nucleari incrocia un’altra traccia: quella della via della seta. Sepolta sotto la sabbia di immensi deserti e steppe, è sopravvissuta la trama di una cultura millenaria, adattatasi agli ambienti naturali estremi in cui si è sviluppata. Chiusa nel cuore del continente asiatico, questa regione è rimasta per secoli quasi del tutto impermeabile ai contatti con l’esterno.

Paesaggi estremi, i cui confini sfumano in estensioni ampie e desolate che tracciano una sorta di “non-luogo”, topos dello smarrimento esistenziale dell’uomo moderno, testimonianza dei drammatici avvenimenti storici degli ultimi cinquant’anni e al tempo stesso rappresentazione della bellezza di uno spazio desolato ma di grande fascino, puro e”lunare”, esotico.

Nell’incontro di domani  dopo la proiezione di alcune immagini di reportage, l’autore condurrà il pubblico in un’inchiesta puntuale ed intelligente, un viaggio che non tralascerà gli orrori e la poesia di una delle aree più misteriose ed affascinanti dell’Asia centrale. Insieme all’autore ne parleranno la giornalista Tiziana Capocasa, che coordinerà l’incontro, il presidente della Provincia Massimo Rossi, l’assessore alla Cultura  Margherita Sorge e Mimmo Minuto de La Bibliofila.

Scheda di Duilio Giammaria

Giammaria ha 47 anni, ha studiato Cinema e Scienze Politiche e lavora in Rai da oltre vent'anni in tutti i principali programmi di approfondimento giornalistico come Mixer, Samarcanda, Speciale Tg1. Nel 1991 è stato autore di Extra, il primo rotocalco europeo co-prodotto con la BBC.

Dagli anni '90 ha cominciato a viaggiare nelle zone di crisi: ha realizzato reportage durante l'assedio di Sarajevo, ha seguito la guerra in Iraq dal fronte nord del Kurdistan e ha passato lunghi periodi a Baghdad durante il sanguinoso dopoguerra. Ha inoltre lavorato a lungo anche in Afghanistan realizzando corrispondenze e reportage. I suoi lavori di inchiesta giornalistica e documentari sono stati premiati in numerosi festival internazionali di televisione.

Ama la vela, il giardinaggio, l'arte contemporanea; colleziona tessuti e tappeti perché sono tracce e ricordi di popoli e luoghi che ama.

10/01/2008





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati