AN:"Niente rifiuti nelle Marche"
Ancona | "In questi anni, in queste settimane si è parlato, accusato la camorra di aver voluto e lucrato sulla vicenda rifiuti e adesso ci vengono a chiedere di essere solidali. Con chi, con la camorra?"

Ma quale disponibilità- esordisce il consigliere regionale di A.N. D'Anna dopo la ventilata ipotesi dell'arrivo di rifiuti dal napoletano- i rifiuti della Campania non li vogliamo.
Niente rifiuti nelle Marche!!! In provincia di Pesaro-Urbino meno che meno.
Qui c'è stata la vicenda irrisolta dell'Agoter che tanti danni e problemi ha causato e continua a provocare.
Qui c'è ancora aperta un'inchiesta denominata Arcobaleno che si occupa di traffico illecito rifiuti tossici. Per la gravità di questi problemi si è insediata una Commissione Regionale d'inchiesta che le scorse settimane ha avuto una proroga come conseguenza dell'enorme quantità di documenti da esaminare.
Qui c'è la Regione che nonostante la contrarietà delle popolazioni degli amministratori locali, vorrebbe costruire un inceneritore.
Qui abbiamo già dato e non siamo disponibili a far diventare il nostro territorio l'immondezzaio di chicchessia. Su questo siamo pronti a una dura mobilitazione.
Giancarlo D'Anna
Consigliere Regionale e Presidente della Commissione Regionale d'Inchiesta
concernete la verifica della correttezza e della regolarità dei provvedimenti regionali autorizzatori degli impianti di smaltimento e l'impatto della gestione dei rifiuti nella Provincia di Pesaro e Urbino sulla salute, sull'Ambiente e sull'Econimia"
Niente rifiuti nelle Marche!!! In provincia di Pesaro-Urbino meno che meno.
Qui c'è stata la vicenda irrisolta dell'Agoter che tanti danni e problemi ha causato e continua a provocare.
Qui c'è ancora aperta un'inchiesta denominata Arcobaleno che si occupa di traffico illecito rifiuti tossici. Per la gravità di questi problemi si è insediata una Commissione Regionale d'inchiesta che le scorse settimane ha avuto una proroga come conseguenza dell'enorme quantità di documenti da esaminare.
Qui c'è la Regione che nonostante la contrarietà delle popolazioni degli amministratori locali, vorrebbe costruire un inceneritore.
Qui abbiamo già dato e non siamo disponibili a far diventare il nostro territorio l'immondezzaio di chicchessia. Su questo siamo pronti a una dura mobilitazione.
Giancarlo D'Anna
Consigliere Regionale e Presidente della Commissione Regionale d'Inchiesta
concernete la verifica della correttezza e della regolarità dei provvedimenti regionali autorizzatori degli impianti di smaltimento e l'impatto della gestione dei rifiuti nella Provincia di Pesaro e Urbino sulla salute, sull'Ambiente e sull'Econimia"
|
10/01/2008
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati