Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lorenzo Consorti a Fermo...vola sull'acqua

San Benedetto del Tronto | Il talentuosissimo atleta della Cogese-Tecnosoa fa registrare nella gara dei 1500 metri un tempo record, che gli consentirà la partecipazione ai campionati italiani giovanili.

Si è svolta a Fermo sabato scorso la terza ed ultima parte della prima fase delle qualificazioni ai campionati regionali di categoria ed assoluti. Anche questa volta sono state numerose le qualificazioni ottenute dai nuotatori della COGESE-TECNOSOA.

Alle 46 delle prime due parti se ne sono aggiunte altre 28 per un totale , al termine della prima fase, di 84 gare. Un ottimo bilancio e in parte sorprendente anche per lo stesso coach Walter Coccia, in considerazione del fatto che i campionati regionali distano ancora due mesi abbondanti e c’è ancora tutta una seconda fase di qualificazioni.

Prima di Fermo mancavano all’appello le gare dei 50mt stile libero e 50 mt dorso, gli 800 sl femminili, 1.500 maschili e i 200 misti. Due di pura velocità, due che rappresentano l’espressione massima del nuoto di fondo in vasca e l’ultima adatta a nuotatori versatili e polivalenti.

La COGESE-TECNOSOA, vera dominatrice regionale della velocità degli ultimi anni,avendo appese al collo le medaglie d’oro della 4x100 sl,4x50 sl,50 e 100 sl individuali,non poteva deludere le aspettative nelle gara riservata ai velocisti.

E infatti,nonostante il campione regionale assoluto in carica Felicetti Mattia sia stato tenuto a riposo in vista della Coppa Brema di domenica prossima a Pesaro,il pronostico non è stata smentito.

La compagine di nuoto sambenedettese ha piazzato 50sl maschili al secondo posto nella graduatoria assoluta regionale Daniele Gianmarco e al terzo Maurizio Di Francesco autori di due splendide prestazioni.

Nella graduatoria assoluta femminile brilla invece l’eccellente seconda posizione di Raffaella Galiffa e la quarta di Vittoria Danese. Ottimo il sesto posto nei 50 dorso di Juanita D’Alessandro e il settimo di Maurizio Di Francesco nei 200 misti.

Significativa la prova di Francesco Pompei che,dopo essersi ritirato nei 1.500 stile libero per un problema agli occhialini, si è riscattato con un 200 misti nuotati 5 secondi sotto il tempo limite regionale.

Anche Iacopo Iacoponi ha di nuovo mostrato nuovi incoraggianti segni di totale ripresa dopo un primo approccio con qualche difficoltà di adattamento alle categorie superiori. Le sue due ottime performances nei 50 stile e nei 200 misti lo piazzano ottimamente ai primi 3 posti nella graduatoria della sua categoria.

Tranne un paio di elementi ancora sottotono, tutti gli altri hanno confermato i segnali di graduale crescita e miglioramento già manifestatisi ultimamente. Ma la vera perla del pomeriggio di Fermo è arrivata ancora una volta da Lorenzo Consorti, talentuosissimo e promettente nuotatore della COGESE-TECNOSOA autore di una nuova spettacololare performance.

Cavalcando maestosamente l’onda per 1.500 metri ha fermato il cronometro a 16’21 netti, quasi 10 secondi sotto il tempo limite dello scorso anno per i campionati italiani di categoria.

Una prova che entusiasmato tutti i sostenitori al seguito della COGESE-TECNOSOA, i compagni di squadra e il coach Walter Coccia. In attesa della diramazione da parte della federazione dei nuovi tempi limite per la stagione in corso, dopo i 400sl di Tolentino anche per questi 1.500 Lorenzo Consorti dovrebbe aver centrato la qualificazione più prestigiosa per un nuotatore che è quella per i campionati italiani giovanili.

Per capire la valenza di queste qualificazioni basti pensare che sono talmente pochi, rispetto alle migliaia che gareggiano su tutta la penisola, quegli atleti che centrano l’obiettivo della sola partecipazione agli italiani, che è un po’ l’equivalente di giocare al calcio in seria A, definita infatti massima divisione.

06/12/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati