Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Ventre di Napoli descritto in “Dieci”

San Benedetto del Tronto | Andrej Longo, ha presentato all’interno della rassegna invernale di “Incontri con l’Autore”; “Dieci”, rivelazione per il pubblico e conferma per l’Adelphi che lo ha edito.

di Giuseppina Pica

Andrey Longo

Secondo appuntamento per la rassegna invernale di "Incontri con l'Autore", evento colturale organizzato dal Comune di San Benedetto in collaborazione con la "Bibliofila".

Hanno presentato l'evento Ettore Picardi (Sostituto Procuratore di Ascoli Piceno), Don Armando Moriconi(Parroco della Madonna della Marina), Antonio de Santis (Dirigente Ambito 21).

Dieci racconti, dieci come i comandamenti riportati nei titoli dei capitoli. Dieci riadattamenti alla vita reale della città partenopea. Spunti di vita, percorsi drammatici della realtà di molti giovani della periferia ambigua di Napoli. Una scrittura asciutta, sagace e veloce che descrive lucidamente i fatti, rendendoli unici. La disperazione delle scelte mancate, di quelle violate seguono l'iter del libro, reso dall'utilizzo colloquiale, che l'autore fa del "suo" napoletano.

"Dieci ritratti, che raccontano la disperazione e l'esasperazione di vite sfuggite al proprio controllo" . Ha detto Ettore Picardi

Il pulsare feroce della vitalità dei protagonisti emerge prepotentemente.
"Non c'è filosofia astratta, è sempre la vita a parlare, con avvenimenti nonostante tutto vivi". Ha messo in evidenza Don Armando Moriconi.

"La scrittura di Longo ci dimostra che con parole semplici e velocemente si può descrivere un disagio". Il pensiero di Antonio de Santis

"Dieci"; libro come conseguenza della società di oggi, dove i ragazzi vivono nella diffidenza, abbandonati a loro stessi senza punti di riferimento, vivono, in attesa di nulla e privi di desideri; vittime del gioco della finzione, dove nessuno ha paura.

"Un libro sulla solitudine e l'insoddisfazione, dove a mancare non sono solo i punti di riferimento, ma il senso di rispetto per la vita". Così lo ha decritto Andrej Longo.

Il libro presentato ieri da Margherita Sorge (ass. alla cultura) e Mimmo Minuto (La Bibliofila), è quasi un atto dovuto, fa i conti oggettivamente con le storie e trova le sue conclusioni nei dieci comandamenti, Il vissuto inquietante della periferia ha coinvolto il pubblico; un dibattito sulle metodologie d'intervento, e sulle azioni che lo stato dovrebbe mettere in atto, per prevenire e risanare un disagio non circoscritto, come tutti pensano alla sola città di Napoli.

06/12/2007





        
  



5+4=
Andrey Longo
Andrey Longo

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati