Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Urbanpromo: riconoscimento per il Piano di Sviluppo Sostenibile del Comune di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno | Presentati a Venezia i due assi di intervento di Castagneti e lungo il fiume Tronto

Piero Celani - Sindaco di Ascoli Piceno

Ancora un riconoscimento per il Piano di Sviluppo Sostenibile del Comune di Ascoli Piceno a Venezia, in occasione della quarta edizione di Urbanpromo, evento di marketing urbano e territoriale organizzato dall'INU (Istituto Nazionale di Urbanistica) e da UrbIT (Urbanistica Italiana srl).

Il progetto del Comune di Ascoli, già premiato con l'"IQU Innovazione e Qualità Urbana" in quanto primo classificato nella sezione "Città ed architettura - nuovi utilizzi e progettazioni" alla VIII edizione di EuroP.A. di Rimini e la segnalazione del progetto come "Buone idee" nell'ambito del Forum PA 2007 di Roma, continua così a riscuotere molti apprezzamenti.

"Ancora una volta - ha commentato il sindaco Piero Celani - è stata premiata la progettualità del Comune di Ascoli in merito alla sostenibilità ambientale. Voglio ricordare che questo progetto prevede, oltre al parco fluviale, la pista ciclabile, la riqualificazione di Castagneti, il nuovo ponte di collegamento tra Monticelli e la stessa Castagneti. Riqualificazione e sviluppo, quindi, ma sempre con molta attenzione all'ambiente".

Il Comune di Ascoli Piceno ha partecipato ad Urbanpromo presentando, nell'ambito della sessione "I principi della sostenibilità nelle strategie di sviluppo urbano", il Piano di Sviluppo Sostenibile del Comune, finanziato dal Ministero dell'Ambiente ed in corso di attuazione.

Nella prima parte della presentazione l'ing. Maurizio Piccioni e l'arch. Enrica Petrucci, intervenuti in rappresentanza dell'Amministrazione comunale, avevano introdotto il progetto elaborato attraverso un inquadramento territoriale ed urbanistico e l'illustrazione delle motivazioni che avevano condotto all'individuazione della zona Castagneti quale ambito di intervento.

Nella seconda parte l'arch. Sergio Pasanisi, intervenuto in rappresentanza dell'A.T.I. Europrogetti&Finanza e Asset, che sta curando l'assistenza tecnica del Programma, aveva descritto la genesi del Piano di Sviluppo Sostenibile, la sua articolazione nei due assi di intervento (l'asse 1 relativo alla "Rigenerazione urbana Castagneti" e l'asse 2 sulla "Riqualificazione ambientale fiume Tronto") ed i contenuti degli studi di fattibilità redatti sulla base di criteri ed indicatori di sostenibilità.

Nell'ambito della manifestazione sono stati altresì esposti alcuni pannelli, nei quali è stato sinteticamente descritto il percorso procedurale sin qui seguito ed i risultati degli studi preliminari.
Il progetto del Comune di Ascoli Piceno, molto apprezzato per i suoi contenuti e per la sua impostazione, è stato presentato anche nel numero speciale di Edilizia e Territorio dal titolo "Città trasformazioni ed investimenti", supplemento de "IlSole24ore", edito in occasione della manifestazione di Venezia.

06/12/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati