La Fondazione Bizzarri e le scuole per lAfrica
San Benedetto del Tronto | Mother Africa: Sabato 8 e Domenica 9 Dicembre, presso la rotonda Giorgini di San Benedetto del Tronto
Sabato 8 e Domenica 9 Dicembre, presso la rotonda Giorgini di San Benedetto del Tronto, la Fondazione Libero Bizzarri inizia il suo percorso di svelamento attraverso le immagini, che le sono proprie, e un'azione concreta di sostegno e conoscenza della Madre Africa a partire dal Mali.
L'iniziativa si colloca nell'ambito del progetto "Face to face" (La Fondazione Bizzarri e le scuole per l'Africa) che si propone di raccogliere fondi per la realizzazione di un "Orto sociale" in Mali tramite l'organizzazione no-profit presieduta dal Console italiano in Mali Loriana Ricciarelli Dembelé.
Le due giornate dedicate al diritto al cibo vedranno una mediainstallazione che utilizzando la contaminazione di immagini e suoni (sarà presente il musicista e percussionista Check Oumar Gueye) si propone di catturare l'attenzione dei passanti.
Poi, toccherà alla "gente " del "Bizzarri" e ai piccoli occhi delle grandi foto che circonderanno la fontana della rotonda sambenedettese spiegare, convincere, svelare.
|
05/12/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati