Piceno solare: al via i laboratori didattici di Asteria
Monteprandone | I laboratori saranno tenuti dalla dottoressa Ambra Cameli e dall'ingegnere Maria Desirée Marinangeli, rispettivamente responsabile e ricercatrice dell'Area Natura&Energia di Asteria.

Tale iniziativa, che ha avuto ampia risposta e disponibilità da parte delle scuole del territorio, si articolerà in una serie di lezioni realizzate con supporto audio-video che verteranno sulle tematiche inerenti il rispetto per l'ambiente, le diverse forme di energia, le energie da fonti rinnovabili e non rinnovabili, le nuove tecnologie per la produzione di energia, nonché le buone pratiche domestiche di risparmio ed efficienza energetici.
I laboratori saranno tenuti dalla dottoressa Ambra Cameli e dall'ingegnere Maria Desirée Marinangeli, rispettivamente responsabile e ricercatrice dell'Area Natura&Energia di Asteria.
«L'Istituto Asteria -ha dichiarato Luca Tarquini Direttore Generale di Asteria - ha da sempre posto particolare attenzione alla divulgazione delle ricerche fatte nel settore delle nuove energie ed alla sensibilizzazione del territorio in tal senso. Spiegare alle nuove generazioni le opportunità legate al corretto utilizzo dell' energia è quindi un supporto che Asteria garantisce con estrema disponibilità ed entusiasmo, con l'obiettivo di educare ad una cultura della sostenibilità capace di garantire in futuro il pieno benessere dell'uomo e del nostro pianeta».
|
03/12/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati