Arrivederci al 2008 per il "Teatro a merenda"
San Benedetto del Tronto | Attraverso giochi teatrali e improvvisazioni i bambini si divertono ed apprendono un "nuovo" modo di stare insieme, caratterizzato dall'ascolto, dal rispetto dell'altro e dalla tranquillità.

«Non ci aspettavamo così tanta affluenza», dicono soddisfatte le operatrici del progetto, Mirella Treves, Alessandra Sciarra, Antonella Ciabattoni e Rita Tancredi, psicopedagogista del Comune di San Benedetto che supervisiona l'intervento. «Durante l'ultima puntata erano presenti 30 bambini, molti hanno chiesto se a gennaio potranno portare i loro amici. Siamo contente del grande successo!».
Attraverso giochi teatrali e improvvisazioni i bambini si divertono ed apprendono un "nuovo" modo di stare insieme, caratterizzato dall'ascolto, dal rispetto dell'altro e dalla tranquillità. Anche il "cerchio merenda" è intenso e colmo di emozioni e sensazioni. I bambini, seduti in cerchio, ricevono la merenda (a cura dell'Amministrazione comunale), in silenzio, la aprono ascoltando il rumore di tutti i sacchetti, la mangiano, concentrandosi sui sapori, cercano di individuarne gli ingredienti, e comunicano le loro sensazioni al gruppo con lo sguardo.
Una semplice attività come "mangiare" nel contesto di "Teatro a merenda" viene svolta stimolando l'ascolto, la concentrazione, il gusto, il tatto e la comunicazione. Durante il "cerchio chiusura", in cui i bambini respirano con consapevolezza "finché senti la vibrazione della campana", Mirella ha augurato a tutti buon fine anno ed ha suggerito che a mezzanotte del 31 dicembre i bambini e le operatrici di "Teatro a Merenda" inviassero un bel respiro a tutti quanti. Proposta accolta con entusiasmo da tutti.
Appuntamento per martedì 8 gennaio 2008 alle ore 17,30 (in punto!) per dare l'avvio ufficiale del servizio "Teatro a Merenda" per il nuovo anno.
|
19/12/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati