Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuovi spazi per il Liceo Scientifico Rosetti: approvato il progetto definitivo

San Benedetto del Tronto | L'intervento migliorerà la superficie complessiva destinata all'attività didattica con l'aggiunta di 2135 mq per una ricettività complessiva di 50 classi di dimensioni compatibili con i parametri ministeriali...

Dopo la vendita dell'ex caserma dei Carabinieri di via Pizzi che ha consentito di reperire risorse per 2 milioni e 600 mila euro destinate all'ampliamento del Liceo Scientifico "Rosetti" di S. Benedetto, La Giunta provinciale ha prontamente approvato il progetto definitivo dell'ampliamento che prevede la realizzazione di una nuova ala consentendo di riunire in un unico complesso le classi oggi divise tra la sede centrale di Viale De Gasperi e la succursale ospitata nell'Istituto tecnico commerciale "Capriotti" in località Ragnola.

"Si tratta di un traguardo importante per il patrimonio scolastico provinciale - ha dichiarato l'assessore provinciale all'Edilizia scolastica Ubaldo Maroni - conseguito in stretta sinergia e collaborazione con gli organi della scuola e, in particolare, con la dirigente prof.ssa Silvia Fazzini e con il Consiglio d'istituto che hanno seguito con entusiasmo ed interesse gli aspetti del percorso tecnico-amministrativo dell'operala cui procedura di appalto verrà avviata nelle prossime settimane ".

L'intervento migliorerà la superficie complessiva destinata all'attività didattica con l'aggiunta di 2135 mq per una ricettività complessiva di 50 classi di dimensioni compatibili con i parametri ministeriali. Le aule sono state progettate con criteri di alta specializzazione e tendendo conto di tutte le speciali normative riguardanti le caratteristiche di sicurezza, di illuminazione, di acustica e termiche. Il nuovo ampliamento ha, inoltre, l'obiettivo di favorire una più funzionale distribuzione degli spazi distinguendo tra le attività amministrative e quelle didattiche. Nel progetto sono infatti previsti 450 mq.da destinare ad attività proprie della Provincia.

La copertura della nuova struttura sarà realizzata attraverso un sistema a falda con isolante e doppia guaina in modo da accogliere in futuro un ulteriore impianto fotovoltaico per i fabbisogni energetici dell'edificio.

18/12/2007





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati