Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Di Ruscio-Brignocchi: scontro sul ponte Ete

Fermo | Il sindaco sangiorgese ripercorre le tappe per il nuovo ponte: "La giunta di centrodestra che mi ha preceduto ha bloccato tutto". Di Ruscio: "Abbiamo aspettato tanto che ti decidessi, in 5 anni di governo non abbiamo portato avanti nulla"

Saturnino Di Ruscio

Ponte sull'Ete, quale futuro? La questione della nuova struttura, da tempo in discussione, accende la polemica tra i sindaci di Fermo e Porto San Giorgio.

Il primo cittadino sangiorgese, Claudio Brignocchi, ricostruisce la storia degli accordi per la costruzione del ponte: "L'opera fu redatta, approvata e finanziata da Fermo e P.S.Giorgio, ad opera delle amministrazioni Fedeli e Rossi. Le comunali che portarono il centrodestra al governo della città produssero l'abbandono di quel progetto. Pertanto ogni responsabilità è di quella amministrazione di centrodestra. Oggi abbiamo ripreso il discorso con Fermo".

L'oprea, da un milione e mezzo di euro, divisi a metà tra i due comuni, potrebbe comprendere anche il progetto di rinaturalizzare il fiume Ete, cioè risanare il corso d'acqua, realizzare una pista ciclabile e dismettere i depuratori. Un progetto che potrebbe usufruire dei fondi europei 2007-2013.  

Non è tenero, nel replicare al collega rivierasco, il sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio. "Per il Ponte sull'Ete il Comune di Fermo ha aspettato per anni che il sindaco Brignocchi si decidesse sul da fare. In un primo tempo sembrava che la quota di Porto San Giorgio la pagassero i proprietari del porto, poi con il Piano del porto si è passati a due ponti: uno pedonale e ciclabile sul lungomare, l'altro carrabile vicino alla ferrovia. Il primo a spese del Comune, il secondo a spese del privato. Poi il Comune di Fermo, pochi giorni fa, presenta un progetto (con i fondi strutturali europei 2007-2013) con altri comuni per valorizzare il fiume Ete con percorsi pedonali e ciclabili che dalla foce risalgono il fiume fino a toccare i centri storici dei vari Comuni che si affacciano sul fiume stesso. Il Comune di Porto San Giorgio chiede di entrare nel progetto inserendo il ponte pedonale e ciclabile che si collega con Fermo".

"Questa è la storia. Sindaco Brignocchi non spetta a me dare giudizi sulle altre Amministrazioni ma posso confrontare le cose fatte in due anni con l'Amministrazione Amici e in cinque anni con l'Amministrazione Brignocchi. Con l'Assessore Del Vecchio il depuratore di P.S.Giorgio l'abbiamo chiuso ed abbiamo attivato Salvano (collaudo, rifacimenti dei tratti dei collettori fognari, trattative con la Regione, finanziamento congruo per collaudo attivo) con lei cosa possiamo ricordare oltre ad un po' di carta? Ah si...siete usciti dalla manifestazione ‘Tipicità' mentre entravano San Benedetto del Tronto, Ancona, Pesaro". 

18/12/2007





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati