Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Premiati al Ventidio Basso Igino Straffi e Giovanni Allevi

Ascoli Piceno | Nel corso della cerimonia di chiusura della Giornata delle Marche sono stati conferiti riconoscimenti a coloro che hanno diffuso l’eccellenza della nostra regione.

di M.Giacomucci

Dopo i saluti della città da parte del Sindaco Piero Celani è stato presentato il tema della serata conclusiva della tre giorni: "I giovani cittadini delle Marche, cittadini del mondo".

Sono state raccolte le testimonianze della campionessa olimpionica Giovanna Trillini, dell'imprenditore nonché ideatore delle Winx Igino Straffi, e dell'ormai celebre compositore Giovanni Allevi sul tema Successo e Impegno.

È intervenuto il Presidente della Regione Gian Mario Spacca che invitato sul palco ha dato il resoconto dell'attività del 2007, esponendo l'impegno delle istituzioni per i giovani e le politiche giovanili basati sui centri di aggregazione, gli oratori e preannunciando per l'anno venturo come priorità un maggior impegno nelle strutture per la terza età.

La manifestazione è poi proseguita con la premiazione delle scuole che attraverso le opere dei loro studenti, hanno saputo interpretare il senso d'appartenenza alla comunità marchigiana.
Il concorso era suddiviso in tre sezioni tematiche, di seguito i vincitori assoluti del progetto "Le Marche: una regione laboratorio":

per la sezione Storia, memoria, identità vincitrice la Scuola Infanzia- S.Benedetto del Tronto, secondo l'Istituto comprensivo "Mestica"- Macerata e al terzo posto il Circolo Didattico- Recanati(MC);

per la sezione "Cittadini delle Marche, cittadini del Mondo"al primo posto l'Istituto Tecnico Industriale Statale "Volterra"- Ancona, secondo l'Istituto Tecnico Industriale Statale "Marconi"- Jesi(AN) e terzo l'Istituto Professionale Statale Commerciale "Podesti"- Ancona;

per la sezione "Dall'emigrazione all'immigrazione" primo classificato l'Istituto Tecnico Commerciale per i Geometri e per il Turismo, secondo l'Istituto Comprensivo di Camerino(AN) e terzo l'Istituto Comprensivo "Leopardi"- Saltara(PU).

Sono seguite le premiazioni di Giovanni Allevi a cui è stato conferito il Premio Presidente della Regione Marche ed il Premio Internazionale Federichino 2007, giunto alla sua decima edizione, dal Presidente della Fondazione FedericoII dott. Vittorio Borgiani.

Per la premiazione di Igino Straffi sono stati invitati a salire sul palco il Sindaco Celani ed il Presidente della Provincia Massimo Rossi che hanno presentato il significato del premio Picchio d'Oro, onorificenza giunta alla terza edizione per le Istituzioni ed i cittadini che si sono particolarmente distinti in attività culturali, sociali, politiche, economiche, scientifiche e sportive.

Straffi è stato indicato all'unanimità dalla Commissione Consiliare presieduta da Adriana Mollaroli, riconoscendo al fondatore della Rainbow(a sua volta creatrice delle celebri Winx) il valore della creatività quale molla nell'attività imprenditoriale.

Il Picchio d'Oro, rappresentato da una statua in travertino, è stato realizzato per questa edizione dall'artista ascolano Giuliano Giuliani.
Sulle note dell'Inno delle Marche suonate dall'autore Allevi si è così conclusa la cerimonia di chiusura della Giornata delle Marche.

11/12/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati