Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un'Asta per la Pace

Ascoli Piceno | L'iniziativa, giunta ormai al dodicesimo anno, prevede quest'anno la presenza di circa 129 opere donate da artisti di fama nazionale ed internazionale

Asta della solidarietà

L'asta di solidarietà organizzata dalla Provincia di Ascoli Piceno raggiunge oggi la sua dodicesima edizione. Il progetto prevede l'organizzazione di un'asta di beneficenza, con opere donate da numerosi artisti di fama nazionale ed internazionale, il cui ricavato sarà devoluto per il finanziamento di 4 iniziative di aiuto internazionale: un anno di pasti caldi ai poveri di un quartiere degradato di Buenos Aires; un aiuto alla formazione universitaria di ragazze etiopi; un aiuto ad associazioni irachene che si occupano di difesa dei diritti umani; la realizzazione di un'apicoltura in un villaggio andino della Bolivia.

L'asta della solidarietà ha permesso sinora la raccolta di ben 480 mila euro a cui, da quest'anno, si vanno a sommare i fondi derivanti da una parte dell' otto per mille della Provincia per il recupero e la ristrutturazione degli istituti scolastici.  

A queste iniziative, sempre più numerose nel nostro territorio, va però affiancata una maggiore opera di sensibilizzazione verso il tema della pace e dell'internazionalità. Come sostengono infatti gli assessori provinciali Avelio Marini e Licia Caligola, "E' soprattutto cambiando il nostro modo di pensare, di agire, di vivere qui che possiamo aiutare in modo concreto realtà di altri paesi. L'educazione delle nostre comunità, soprattutto a livello scolastico, è fondamentale perchè le amministrazioni, gli enti, le ONG che operano nel settore hanno un bisogno vitale del sostegno e dell'interesse della popolazione."

L'asta di solidarietà si terrà Domenica 16 dicembre 2007 presso la Sala del Consiglio Provinciale di Ascoli Piceno. Le opere donate quest'anno sono state ben 129 mentre la Provincia ha ricevuto anche il sostegno, totalmente gratuito, di due artisti del calibro di Neri Marcorè e Claudia Koll che hanno fatto da testimonial per il video di presentazione dell'avvenimento.

11/12/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati