Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il decennale del centro di integrazione sociale "AIRONE"

Monteprandone | L'attivazione di un servizio così meritorio ed encomiabile è stato possibile sia grazie alla vigente normativa regionale n. 18/96, sia grazie al comune sentire in tal senso di ben 11 comuni della Provincia di Ascoli Piceno che si sono costituiti in rete.

Giovedì 13 dicembre 2007 è la data che segna i dieci anni di esistenza, operatività e attività del centro pomeridiano di integrazione sociale "AIRONE per soggetti diversamente abili e normodotati.

Un'istituzione di alto valore sociale che nell'arco del decennio è divenuto punto di riferimento per numerose famiglie dei comuni che aderiscono in rete a questo progetto.

L'attivazione di un servizio così meritorio ed encomiabile è stato possibile sia grazie alla vigente normativa regionale n. 18/96, sia grazie al comune sentire in tal senso di ben 11 comuni della Provincia di Ascoli Piceno che si sono costituiti in rete.
Il comune di Monteprandone è l'ente capofila del progetto in questione cui hanno aderito le altre municipalità di: Acquaviva Picena, Monsampolo del Tronto, Grottammare, Cupramarittima, Ripatransone, Montefiore, San Benedetto del Tronto, Cossignano, Campofilone, Pedaso.

La sede del centro pomeridiano è nel Comune di Monteprandone ed ha 20 utenti provenienti dai comuni aderenti al progetto.
A tal fine dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 18,30 è attivo il servizio di trasporto gratuito predisposto dalla rete dei comuni interessati.

I ragazzi che quotidianamente frequentano il centro sono seguiti da tre educatori professionali e svolgono attività didattiche e ludico-ricreative.
Il programma del decennale prevede un pomeriggio di socializzazione e di festa .

Alle 16,30 del 13 dicembre presso l'Hotel San Giacomo di Monteprandone sarà proiettato un video sui dieci anni di attività del centro stesso alla presenza del sindaco di Monteprandone, prof. Bruno Menzietti, dei sindaci degli altri comuni aderenti al progetto, degli operatori ed educatori, del presidente della Provincia di Ascoli Piceno, degli assessori ai servizi sociali dei comuni interessati, dell'assessore ai servizi sociali della Regione Marche, dei parroci del territorio e dei ragazzi che attualmente e nel decennio hanno frequentato il centro pomeridiano "AIRONE" di integrazione sociale.

Il pomeriggio si concluderà con un aperitivo ai presenti.

10/12/2007





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati