Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gli autotrasportatori picchettano il casello autostradale di San Benedetto

San Benedetto del Tronto | La Fai (Federazione Autotrasportatori Italiani) in sciopero, sul banco degli imputati la finanziaria 2008.

di Giuseppina Pica

Un momento del picchettamento

Lo sciopero, indetto fino a venerdì 14 dicembre da Cna Fita, Confartigianato Trasporti, Fai, Fiap L, Sna Casartigiani, Fiap M ed Unitai, è stato deciso in sede nazionale dopo il fallimento del tentativo di dialogo con il governo, ed il Ministro Bianchi.

Sono cinque giorni lavorativi, ma in realtà gli automezzi non viaggeranno per nove giorni visti i divieti alla circolazione nei giorni festivi.

Una situazione di paralisi che metterà a rischio i rifornimenti ai negozi, alle fabbriche ed ai distributori di carburante.

Hanno aderito alla protesta anche gli Autotrasportatori della provincia, che per tutta la notte al casello autostradale di San Benedetto, hanno bloccato i colleghi reticenti, per sensibilizzarli alle problematiche gravissime, che affliggono la categoria.

Prima fra tutti: l'abbattimento delle spese del gasolio: il 2007 ha visto il prezzo dei carburanti portato alle stelle dall'ascesa del greggio; il contenimento dei costi di esercizio, il riconoscimento del costo minimo, l'eliminazione dell'abusivismo e della concorrenza sleale, sicurezza trasparenza e legalità, impedire lo sfruttamento e l'indebitamento delle imprese.

Un punto nevralgico quello del casello sanbenedettese, che il nutrito gruppo di autotrasportatori ha "utilizzato", per la protesta. Slogan, bandiere ed il picchetto organizzato da Antonio Focarila (Segretario della FAI) che nonostante il tema "Caldo", non ha provocato disagi.

10/12/2007





        
  



1+1=
Un momento del picchettamento
Un momento del picchettamento

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati