Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Marinai in cucina, all'Alberghiero concluso il primo corso

San Benedetto del Tronto | E' stata celebrata con una serata di gala nei locali dell'IPSSAR la consegna degli attestati al personale militare delle Capitanerie di Porto per il corso di specializzazione in ristorazione e confezionamento degli alimenti.

di Marco Braccetti

Due settimane di duro lavoro e d'impegno per i venti militari delle Capitanerie di Porto che hanno partecipato al primo corso di specializzazione in ristorazione e confezionamento degli alimenti tenutosi presso l'IPSSAR di San Benedetto del Tronto.

"Uno degli istituti professionali più prestigiosi d'Italia" fa presente il Capitano di Vascello Andrea Agostinelli, Capo Ufficio Ordinamento e Formazione del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto. L'alto ufficiale, venuto appositamente da Roma assieme al suo collega Capitano di Vascello Ilarione Dell'Anna, ha partecipato alla serata di gala offerta dal dirigente scolastico dell'IPSARR, il prof. Giovanni D'Angelo, per celebrare la consegna degli attestati.

"I giovani militari hanno dato il massimo con professionalità e simpatia- dice il dirigente- sono orgoglioso che l'Ammiragliato abbia deciso di continuare i corsi anche nel 2008, quando li nostro Istituto ospiterà più di ottanta ragazzi e ragazze provenienti dalle Capitanerie di tutta Italia".

Alla cena, tenutasi lo scorso venerdì nei locali dell'IPSSAR, hanno preso parte autorità civili e militari: L'intero comando della Capitaneria di Porto sambenedettese con in prima fila il Capitano Luigi Forner, il Direttore Marittimo delle Marche Antonio Pasetti, il Sottosegretario di Stato Pietro Colonnella, l'Onorevole Andrea Ricci, il Consigliere Regionale Sandro Donati, gli Assessori provinciali Emidio Mandozzi ed Ubaldo Maroni.

La grande sala dell'Istituto era abbellita da sculture di ghiaccio, di pane, di margarina e di verdure, realizzate dai docenti della scuola. Tra le prelibatezze proposte dai cuochi dell'IPSAAR, tutte a base di pesce fresco dell'adriatico, citiamo un favoloso tulipano di pesce spada affumicato con crema di caprino e ricotta su crostino di pane al rosmarino e olive tenere di Ascoli con citronette al mandarino.

Tutta la cena è stata bagnata da ottimo vino bianco del territorio. Un plauso particolare va ai camerieri, ai cuochi ed a tutto il personale dell'Alberghiero. Non dev'essere stato facile realizzare una cena di così elevato tasso qualitativo per così tanti partecipanti. I coperti, infatti, erano oltre 200.

01/12/2007





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati