I sindaci della Riviera delle Palme a confronto con l'Unione dei Comuni della Bassa Romagna
San Benedetto del Tronto | LUnione della Bassa Romagna si costituirà ufficialmente come tale dal 1 gennaio prossimo, ma già dal 1999 esiste come associazione intercomunale tra nove Comuni, per un totale di circa 100 mila abitanti.
In vista di una possibile "associazione intercomunale", che è lo strumento utilizzato dagli enti locali per razionalizzare la spesa e offrire servizi migliori a livello appunto intercomunale, si è svolto stamattina un incontro all'auditorium di viale De Gasperi 120 un incontro tra i sindaci della Riviera delle Palme e il presidente dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna Raffaele Cortesi, il segretario dell'Unione Giorgio Piombini e il direttore generale Paolo Neri.
Oltre al sindaco Gaspari e ai dirigenti del Comune di San Benedetto, erano presenti il sindaco di Cossignano De Angelis, di Grottammare Merli, di Monsampolo Schiavi, di Ripatransone D'Erasmo.
L'Unione della Bassa Romagna si costituirà ufficialmente come tale dal 1 gennaio prossimo, ma già dal 1999 esiste come "associazione intercomunale" tra nove Comuni, per un totale di circa 100 mila abitanti. Un'associazione tra Comuni è un patto volontario non istituzionale tra enti che decidono di gestire in maniera unitaria alcuni servizi, in modo da spendere meno, offrendo una maggiore qualità.
In aggiunta a questo, una "Unione dei Comuni" è invece un ente istituzionale vero e proprio, con un presidente, rappresentanti politici di maggioranza e minoranza, ecc.
Il caso della Bassa Romagna viene da tempo studiato in seno all'Anci come una delle realtà più vivaci e brillanti in Italia nell'ambito dell'associazionismo intercomunale.
Non a caso il presidente Cortesi ha parlato dei servizi già condivisi: il piano dei servizi sociali, la gestione del personale, l'urbanistica, il servizio entrate e tributi, lo sportello unico delle imprese, sviluppo culturale e turistico, protezione civile.
Oltre a quelli citati, ad una forma di associazionismo nella Riviera delle Palme sarebbero eventualmente interessati anche altri Comuni, i cui rappresentanti erano però assenti all'incontro odierno (Acquaviva Picena, Cupra Marittima, Montalto, Monteprandone).
Oltre al sindaco Gaspari e ai dirigenti del Comune di San Benedetto, erano presenti il sindaco di Cossignano De Angelis, di Grottammare Merli, di Monsampolo Schiavi, di Ripatransone D'Erasmo.
L'Unione della Bassa Romagna si costituirà ufficialmente come tale dal 1 gennaio prossimo, ma già dal 1999 esiste come "associazione intercomunale" tra nove Comuni, per un totale di circa 100 mila abitanti. Un'associazione tra Comuni è un patto volontario non istituzionale tra enti che decidono di gestire in maniera unitaria alcuni servizi, in modo da spendere meno, offrendo una maggiore qualità.
In aggiunta a questo, una "Unione dei Comuni" è invece un ente istituzionale vero e proprio, con un presidente, rappresentanti politici di maggioranza e minoranza, ecc.
Il caso della Bassa Romagna viene da tempo studiato in seno all'Anci come una delle realtà più vivaci e brillanti in Italia nell'ambito dell'associazionismo intercomunale.
Non a caso il presidente Cortesi ha parlato dei servizi già condivisi: il piano dei servizi sociali, la gestione del personale, l'urbanistica, il servizio entrate e tributi, lo sportello unico delle imprese, sviluppo culturale e turistico, protezione civile.
Oltre a quelli citati, ad una forma di associazionismo nella Riviera delle Palme sarebbero eventualmente interessati anche altri Comuni, i cui rappresentanti erano però assenti all'incontro odierno (Acquaviva Picena, Cupra Marittima, Montalto, Monteprandone).
|
01/12/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati