Nuove attività per il Cea di Ripatransone
Ripatransone | Sabato 27 ottobre si è concluso il primo corso sull'escursione naturalistica
di Giamaica Brilli
Sabato 27 ottobre 2007 si è tenuto presso il centro di educazione ambientale di Ripatransone il primo dei due corsi di aggiornamento/formazione per insegnanti riconosciuto dal Miur, dal titolo: "l'escursione naturalistica: un'occasione di approfondimento in aula e sul territorio".
Il corso è stato tenuto dai docenti della cooperativa Picchio Verde che da aprile ha in gestione il Cea e la selva dei frati col divertente Quercus Park.
Il Dott. Giovanni Mastrobuoni, naturalista ed esperto nazionale di chirotteri, insieme alla Dott.ssa Roberta Annesi, a Sonia Tabolacci, Getulio Vesperini e la Dott.ssa Elena Lattanzi hanno affrontato le tematiche relative all'insegnamento delle scienze naturali ai bambini attraverso una prima fase teorico introduttiva in aula ed una seconda parte pratica direttamente nella selva dei frati a stretto contatto con la natura.
Al termine tutti gli insegnanti hanno ricevuto un attestato di partecipazione ed un Cd-rom con le principali tematiche affrontate durante il corso.
Si ricorda che il prossimo incontro ci sarà a fine novembre:
per ogni informazione info@cearipatransone.it o 073597004
|
03/11/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati