Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Operazione congiunta di polizia stradale e Carabinieri sulla Salaria. Due arresti

Colli del Tronto | Nelle prime ore del mattino una pattuglia della stradale ha notato due individui trafficare vicino alla serranda di un bar. Tentavano lo scasso e scoperti si danno alla fuga. Quello scappato in macchina è stato acciuffato dai carabinieri poco dopo.

di Francesca Gironelli

Alle 4 di stamattina un'auto della polizia stradale, che stava pattugliando la strada statale Salaria verso Colli del Tronto, ha notato due individui sospetti che stavano armeggiando con una serranda di un bar.

Intervenuti con discrezione per sorprenderli, non sono riusciti ad acciuffarli entrambi e uno di loro è scappato a bordo di una Fiat Punto. La stradale ha però allertato tutte le forze dell'ordine e sono stati i carabinieri a fermare l'uomo in fuga, quasi arrivato a San Benedetto del Tronto.

I due arrestati, E.D. di 50 anni e L.F. di 46, sono entrambi di Giulianova , pregiudicati noti come specialistici furti negli appartamenti e nei bar. Anche stavolta avevano preso di mira due bar e infatti dagli accertamenti si è appurato che avevano fatto ‘visita' ad un altro bar forandone la serranda, prima di arrivare a quello sulla Salaria. Nel primo non avevano racimolato niente, puntando forse sul denaro dei videogiochi e di quelle che cambiano i soldi.

I due pregiudicati avevano tutto l'armamentario per mettere a segno i colpi: nell'auto perquisita dai carabinieri sono stati trovati grimaldelli, cacciaviti e altri arnesi per operare lo scasso, ma nessuna refurtiva. Rinvenuto anche un coltello da caccia di grandi dimensioni, forse utilizzato per i furti e non per aggredire qualcuno. Però il ritrovamento dell'arma bianca ha fatto sì che entrambi i giuliesi fossero accusati anche di porto abusivo di coltello di genere proibito che si somma all'accusa di tentato furto e possesso ingiustificato di attrezzi atti allo scasso: i due sono stati arrestati e condotti in carcere a disposizione dell'autorità giudiziaria.

Le indagini proseguono e forse si potrà capire se i due scassinatori sono autori anche di altri episodi del genere accaduti nell'ultimo periodo nella zona.

29/11/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati