Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il sambenedettese Massimo Urbani riparte con l'import-export

San Benedetto del Tronto | E' tornato nella sua città natale dopo anni passati all'estero e intende diventare un punto di riferimento per i suoi concittadini e soprattutto per quanti vogliono realizzare un progetto.

Floaryana Urbani (foto Cellini)

Dopo 33 anni vissuti all'estero il sambenedettese Massimo Urbani è tornato nella sua città natale e intende diventare un punto di riferimento per i suoi concittadini e soprattutto per quanti vogliono realizzare un progetto. Si tratta di una società di import ed export attraverso la quale si vuole creare un filo diretto tra l'Europa e l'Asia. Da qui l'idea di un'attività che vada a concretizzare progetti di cooperazione tra il vecchio continente e l'Asia.

La società è tesa alla realizzazione di attività, iniziative, programmi e progetti tra nazioni asiatiche ed europee. Attività destinate alla formazione e al trasferimento di beni, il tutto indirizzato allo sviluppo sostenibile delle società civili e dei singoli Stati. Non solo però trasferimento di beni ma anche attività ludiche come mostre e concerti.

Urbani ha anche parlato dell'importanza del 27 novembre, una data evocativa sia per lui visto che proprio il 27 novembre del 1974 lasciò la sua città d'origine per andare a lavorare all'estero, ma anche per San Benedetto visto che nel 1943 proprio in quel giorno venne bombardata dai tedeschi.

Proprio questa data simbolica segnerà la costituzione della società. Lo stesso nome Floaryana nasce dalla fusione di due nomi fondamentali per la vita dell'ex console, si tratta infatti dell'unione del nome Floriana, quello di sua madre e Ariana, sua figlia. Quindi una data e un nome più che importanti per il suo fondatore.

"Il mio desiderio - ha spiegato Urbani - è quello di diventare un punto di riferimento anche per San Benedetto e per i miei concittadini. Per coloro che hanno progetti da sviluppare anche fuori dai propri confini. Intendo mettere la mia esperienza a disposizione degli altri".

I settori operativi di  Floaryana saranno produttivo-commerciale, culturale-artistico-sportivo e scientifico con interventi nel campo della ricerca. In Italia le sedi saranno a San Benedetto, Ospedaletto, Roma mentre all'estero Pechino, Seul e Pyongyang. 

Lo staff è composto dal presidente Massimo Urbani, dal segretario generale Antonino Buffon, dal responsabile Italia Luigi Tedone, dal responsabile Cina Ma Lijia, dal responsabile Corea Antonio Patella, dal responsabile Corea Rodolfo Patella, dal responsabile artistico culturale Pasquale Rosetti, dal responsabile di amministrazione Giuliano Di Battista, web designer Maurizio Paoloni e il responsabile logistica Simone Rosetti..

La sede della società Floaryana si trova al quarto piano del palazzo sito in via Ugo Bassi 38 dove esiste anche la libreria La Bibliofila.

Il sito dove poter attingere notizie sulla società presieduta da Massimo Urbani è www.floaryana.eu.

28/11/2007





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati