Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Arriva la Bussiness Key

Ascoli Piceno | Uno strumento valido per accellerare i tempi burocratici delle imprese

Si chiama "Business Key" e diventerà uno strumento indispensabile per le aziende. Si tratta di un sofisticato dispositivo messo a disposizione delle imprese da Infocamere, società di informatica delle Camere di Commercio, creato da InfoCert e presentato questa mattina alla Camera di Commercio di Ascoli nel corso del convegno "Gli strumenti digitali semplificano la vita alle imprese".

La tecnologia, infatti, agevola notevolmente le imprese e, quando contribuisce anche a semplificare anche le lungaggini burocratiche, diventa indispensabile.
Nel corso del simposio, i cui lavori sono stati introdotti dal Presidente della Camera di Commercio di Ascoli Comm. Enio Gibellieri, sono state trattate le tematiche inerenti l'amministrazione digitale al servizio delle imprese da parte di Stefano Pigliapoco, docente all'Università degli Studi di Macerata e sono state illustrate le modalità di utilizzo e le diverse utilità della Business Key da parte di Gabriele Da Rin di Infocamere.

A concludere gli interventi Marco Peroni, Conservatore al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Ascoli.
L'interesse suscitato dall'iniziativa è testimoniato dalla partecipazione di numerosi operatori e dalla presenza di qualificate autorità e personalità: Col. Bartolucci, Comandante del 235^ Reggimento Piceno, Cap. Pagliara, Comandante Reparto Operativo dei Carabinieri di Ascoli, Dott. Mazza, Direttore della Cassa di Risparmio di Ascoli, Comm. Marconi, Presidente del Cosif di Fermo, Rag. Galli, Presidente Ordine dei Ragionieri Ascoli, Dott. Vizioli, Direttore Confindustria Ascoli, Dott. Tarli, Direttore Confartigianato Ascoli, Sig. Cacciatori Presidente Confcommercio Ascoli.

La Business Key, come è stato spiegato durante il seminario, è una chiave USB inseribile in qualunque computer che consente di ridurre tempi ed attese ed avere la propria azienda "a portata di mano". La piccola chiave contiene l'applicazione che permette di sottoscrivere documenti informatici con lo stesso valore legale di una firma autografa su carta e il "timbro digitale" attesta in modo certo e sicuro data e ora. Ma non solo. L'innovativo strumento prevede inoltre l'impostazione di un codice segreto e personale di accesso per consentire esclusivamente al titolare di utilizzare il certificato digitale di autenticazione come accesso del tutto riservato ai siti delle Pubbliche Amministrazioni.

Il legale rappresentante o il titolare può così collegarsi al Registro delle Imprese e scaricare automaticamente tutti i documenti aggiornati come le visure, il bilancio o lo statuto. Con la stessa chiave, inoltre, è possibile custodire tutte le password utilizzate per accedere ai diversi servizi su Internet e archiviare tutti i documenti rendendoli inaccessibili. La chiave possiede all'interno anche funzionalità e applicazioni inserite per facilitare la gestione del codice, impostare le pagine e inserire nuovi programmi.

27/11/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati