Venerdi 30 novembre la seduta del Consiglio Comunale
San Benedetto del Tronto | Lassestamento del bilancio comunale e la nomina del nuovo difensore civico in Consiglio venerdì 30 novembre. Gli altri punti allordine del giorno

Verrà discusso, tra gli altri, durante la seduta convocata per venerdì 30 novembre alle ore 18 del Consiglio comunale, l'"assestamento del bilancio comunale", ultima verifica degli scostamenti tra il bilancio di previsione e l'andamento effettivo delle spese sostenute dall'Amministrazione comunale.
I punti all'ordine del giorno sono in tutto quattordici. Oltre all'approvazione dei verbali della precedente seduta, tre interrogazioni: quella presentata dai consiglieri della Lista Martinelil - Pri Felicetti e Tassotti sul rifacimento dei marciapiedi dissestati, quella del consigliere di An Vignoli sui lavori di realizzazione della tensostruttura in zona Agraria, e infine quella del consigliere di An Piunti sulle problematiche del quartiere Santa Lucia.
Al punto 5, come detto, l'"assestamento generale del bilancio di previsione 2007, la variazione al piano pluriennale investimenti ed al bilancio pluriennale 2007/2009". Inoltre l'approvazione definitiva della variante al Peep in zona SS. Annunziata, con esame delle osservazioni e delle controdeduzioni presentate nei termini di legge.
Al punto 7 la nomina del nuovo difensore civico, punto rinviato dalla precedente seduta.
Si discuterà inoltre del nuovo regolamento per la concessione in uso del complesso polivalente della piscina comunale "Primo Gregori".
Infine sei mozioni: del consigliere di Rifondazione comunista Primavera per negare finanziamenti comunali in caso di ritorno della manifestazione "Miss Italia" a San Benedetto, dei consiglieri di An Piunti, De Vecchis e Vignoli per l'istituzione della "Festa dei nonni", del consigliere dei Verdi Marinucci sulla riduzione delle emissioni di anidride carbonica nell'aria, del consigliere De Vecchis relativa alle modalità di coinvolgimento del Consiglio comunale nell'attività di indirizzo della programmazione dei servizi sanitari territoriale.
Infine una mozione presentata dal consigliere della Dc - Nuovo Psi Paolo Forlì sull'abolizione delle Province in Italia.
I punti all'ordine del giorno sono in tutto quattordici. Oltre all'approvazione dei verbali della precedente seduta, tre interrogazioni: quella presentata dai consiglieri della Lista Martinelil - Pri Felicetti e Tassotti sul rifacimento dei marciapiedi dissestati, quella del consigliere di An Vignoli sui lavori di realizzazione della tensostruttura in zona Agraria, e infine quella del consigliere di An Piunti sulle problematiche del quartiere Santa Lucia.
Al punto 5, come detto, l'"assestamento generale del bilancio di previsione 2007, la variazione al piano pluriennale investimenti ed al bilancio pluriennale 2007/2009". Inoltre l'approvazione definitiva della variante al Peep in zona SS. Annunziata, con esame delle osservazioni e delle controdeduzioni presentate nei termini di legge.
Al punto 7 la nomina del nuovo difensore civico, punto rinviato dalla precedente seduta.
Si discuterà inoltre del nuovo regolamento per la concessione in uso del complesso polivalente della piscina comunale "Primo Gregori".
Infine sei mozioni: del consigliere di Rifondazione comunista Primavera per negare finanziamenti comunali in caso di ritorno della manifestazione "Miss Italia" a San Benedetto, dei consiglieri di An Piunti, De Vecchis e Vignoli per l'istituzione della "Festa dei nonni", del consigliere dei Verdi Marinucci sulla riduzione delle emissioni di anidride carbonica nell'aria, del consigliere De Vecchis relativa alle modalità di coinvolgimento del Consiglio comunale nell'attività di indirizzo della programmazione dei servizi sanitari territoriale.
Infine una mozione presentata dal consigliere della Dc - Nuovo Psi Paolo Forlì sull'abolizione delle Province in Italia.
|
27/11/2007
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati