Stella degli Appennini: via al servizio educativo pomeridiano
Amandola | La cooperativa avvia un progetto di aiuto alle famiglie ed ai ragazzi degli 11 comuni dell'ambito territoriale XXIV; coinvolti giovanissimi dai 6 ai 14 anni, con il finanziamento della Conad Adriatico
Sta proseguendo, con positivi riscontri, il progetto "Servizio educativo pomeridiano" che la Cooperativa Stella degli Appennini sta realizzando grazie al sostegno finanziario assicurato dalla Conad Adriatico nell'ambito del "Fondo di solidarietà 2007".
Il "Servizio educativo pomeridiano" è rivolto agli studenti delle classi primarie e secondarie di primo grado dei quattro Istituti comprensivi dell'Ambito Territoriale Sociale XXIV: Amandola, Comunanza, Force, Santa Vittoria in Matenano e risponde alla necessità di offrire alle famiglie la possibilità di conciliare in modo adeguato i tempi lavorativi e familiari e sia inoltre occasione per l'aggregazione, il gioco, lo svago dei ragazzi in un percorso educativo coinvolgente.
Obiettivo generale del progetto è di favorire la realizzazione di una rete familiare e sociale articolata, di accompagnare le famiglie nel delicato percorso educativo dei figli e di valorizzare l'impegno di giovani volontari. Il territorio interessato dall'iniziativa abbraccia 11 Comuni: Amandola, Comunanza, Force, Montedinove, Montefalcone Appennino, Montefortino, Montelparo, Montemonaco, Rotella, Santa Vittoria in Matenano e Smerillo, che costituiscono anche la Comunità Montana dei Sibillini ed il Distretto Sanitario di Amandola della Zona Territoriale n° 13 di Ascoli Piceno.
Gli obiettivi dell'iniziativa sono sostenere la famiglia ed i ragazzi, incentivare l'alleanza educativa tra scuola, territorio e famiglia, favorire lo sviluppo delle potenzialità creative ed espressive, integrare le diverse capacità ed originalità in un'unica esperienza, creare un luogo concreto di collaborazione ed incontro, stimolare l'acquisizione dei valori dell'accoglienza e della condivisione, del rispetto della valorizzazione di ognuno e di ogni ambiente di provenienza e proporre il valore della pace, frutto dell'accoglienza reciproca e della cooperazione.
Il servizio educativo pomeridiano è un progetto a favore dei minori fra i 6 ed i 14 anni a sostegno della famiglia al fine di offrire stimoli cognitivi, affettivo-relazionali e psicomotori ed un supporto adeguato nell'affrontare compiti evolutivi e didattici. Il servizio educativo pomeridiano affianca inoltre la famiglia di origine del minore attivando interventi di ascolto e di sostegno alla genitorialità.
La particolarità del progetto, inoltre, è che grazie al sostegno finanziario assicurato dalla Conad Adriatico il servizio reso ai cittadini è completamente gratuito in quanto non sono previste forme dirette di compartecipazione alla spesa. E neanche gli enti locali (comuni, ambito sociale) devono versare somme in quanto trattasi di una iniziativa finanziata completamente dalla Conad Adriatico.
Insomma, grazie ai rapporti di collaborazione attivati nel territorio dell'Ambito sociale n. XXIV tra imprese, enti locali, associazioni di volontariato e cooperative sociali, per i minori del territorio è possibile usufruire di un importante servizio praticamente a costo zero.
|
27/11/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati