Tutti con la "schiena dritta" per difendere il nostro Ospedale
San Benedetto del Tronto | "Prima che sul piano giuridico, la questione dell'incompatibilità della dottoressa Emili nella carica di assessore alla sanità e servizi sociali del Comune con quella di dipendente della ASUR, coinvolge certamente elementi di opportunità politica".

Il consigliere comunale Antonio Felicetti
Da Antonio Felicetti Capogruppo L.M.- Pri riceviamo la seguente nota:
"Prima che sul piano giuridico, la questione dell'incompatibilità della dottoressa Emili nella carica di assessore alla sanità e servizi sociali del Comune con quella di dipendente della ASUR, dove fra l'altro San Benedetto è comune capofila, coinvolge certamente elementi di opportunità politica.
Siamo in presenza di una cittadina che ha inteso impegnarsi in politica e al momento della sua elezione a consigliere comunale ha scelto di rinunciare all'incarico di consigliere per assumere quello di assessore alla sanità.
Con ciò si è fatta carico di un ruolo deliberativo ed esecutivo in un settore dove è impegnata non solo come dipendente , ma anche con incarichi di programmazione.
In fase esecutiva , come assessore alla sanità, ha teoricamente la libertà di contrastare le decisioni dell'ASUR , ma non lo può fare perché ne è dipendente e parte programmatoria!
Si tratta di un ruolo che presenta troppi elementi di conflittualità, anche quando si tratta di mediare tra quanto si decide o si deve eseguire sui due versanti,ASUR e Comune !
Del resto il comma 5 dell'art.78 sull'ordinamento degli Enti Locali richiama opportunamente gli amministratori ad una linea di chiarezza.
Mancando della totale libertà, la persona Emili deve scegliere il compromesso e con ciò viene meno al mandato conferitogli dalla città di rappresentare istanze forti di miglioramento del quadro delle prestazioni e dell'organizzazione del sistema principale dove opera, che è l'ASUR .
La maggioranza non è immune da altrettante incompatibilità per la presenza sia in Giunta che in Consiglio di altri dipendenti dell'ASUR , ma quelli non hanno deleghe specifiche e quindi non rischiano di collidere, almeno apertamente, con quelli della loro professione, anche se restano incompatibili i momenti decisionali con carattere di specificità socio-sanitaria sia nell'ambito della collegialità della Giunta che del Consiglio , ai quali dovrebbero astenersi dal partecipare.
Insomma, di fronte ad un "inciucio" tra competenze, poteri evidenti ed altri non altrettanto evidenziabili, il Consiglio Comunale fa bene a porre il problema sull'opportunità del mantenimento della delega per la sanità da parte della dottoressa Emili .
In questa fase così delicata per il futuro del nostro Ospedale occorre grande autorevolezza ed autonomia per contrastare la rinnovata tendenza espropriativa da parte della Regione Marche : le clamorose vicende di oculistica e della TAC sono soltanto i primi segnali!"
|
27/11/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati