Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Educazione alimentare e sportiva per crescere sani.

Ascoli Piceno | Questo il messaggio che oggi è stato rivolto ai bambini delle scuole primarie del piceno, accolti nella cornice della sala della Ragione.

Oltre 400 bambini hanno preso parte martedì 27 novembre, presso la sala della Ragione del palazzo dei capitani del Popolo, al primo appuntamento del progetto di Educazione Alimentare promosso dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione.

"Si tratta - ha sottolineato nel suo intervento l'assessore alla Pubblica istruzione, Gianni Silvestri - di un progetto molto importante perché favorire e sviluppare la cultura del cibo e della corretta alimentazione è importante per evitare e quindi prevenire malattie che l'obesità porta con se quali, ad esempio, il diabete e le malattie cardiovascolari".

L'attività motoria ed una sana e corretta educazione alimentare fin dall'età prescolare sono i due pilastri per una crescita armonica ed equilibrata.
"Oggi - ha proseguito l'assessore Silvestri - grazie alla stretta collaborazione con l'Asur 13 e con la ditta Cimas (fornitrice delle provviste alimentari per le nostre mense), offriamo un servizio all'avanguardia, capace di circa 1.400 pasti giornalieri con piena soddisfazione da parte degli utenti. Offriamo loro, infatti, menù che variano ogni settimana e distribuiamo un opuscolo in modo da illustrare gli aspetti nutrizionali attuali: calorie, grammature, ecc.".

Nel corso del convegno odierno "Educazione alimentare: istruzioni per l'uso", i relatori hanno affrontato in maniera interdisciplinare i diversi aspetti legati ad una corretta alimentazione e all'attività sportiva.

Dopo i saluti del sindaco Piero Celani, sono intervenuti: dott.ssa Giovanna Cameli, medico di famiglia, dott. Mario Mariani, medico nutrizionista, dott.ssa Benedetta Rosetti dell'Asur 13 - Settore Nutrizione, l'ex portiere Massimo Cacciatori del settore giovanile della Federazione Italiana Gioco Calcio, il dott. Serafino Salvi, medico dell'Ascoli Calcio, la dott.ssa Laura Gabrielli, responsabile del Centro commerciale Al Battente (sponsor dell'iniziativa) e il dr. Maurizio Sanzuini della Cimas.

Il prossimo appuntamento del progetto prevede invece che i bambini partecipino, in modo piacevole e divertente, alla preparazione di due pietanze: un minestrone ed una macedonia. Buona appetito allora.

 

27/11/2007





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati