Dipendente comunale muore sul lavoro a Porto D'Ascoli
San Benedetto del Tronto | Gabriele Di Carlo, 43 anni, stava lavorando ad una ringhiera al sottopasso di via Mare, quando è stato colpito da un camion che sopraggiungeva nella corsia.
di Matteo Pagnoni

Gabriele Di Carlo
Un tragico incidente sul lavoro si è verificato questa mattina in via Mare, a Porto d'Ascoli, coinvolgendo il dipendente comunale Gabriele Di Carlo, 43 anni, il quale stava compiendo un lavoro di ordinaria manutenzione sulla ringhiera del sottopassaggio ferroviario, insieme ad un altro operaio.
Di Carlo si è sporto dalla ringhiera ed è stato colpito da un camion che sopraggiungeva.
Tutto è accaduto senza che nessuno si fosse accorto del pericolo. Lo stesso autista non deve essersi accorto di aver urtato l'operaio, tanto che ha proseguito nella marcia. Gli operai erano equipaggiati delle dotazioni di sicurezza standard.
Sul posto dell'incidente sono intervenute una pattuglia della Polizia Stradale e personale dell'ospedale civile.
Gabriele Di Carlo, figlio di Antonio e Livia Di Egidio, era sposato, senza figli, dal giugno di quest'anno con Hana Hejtmankova, di nazionalità Ceca poco più giovane di lui e residente a Porto D'Ascoli in via Del Cacciatore. Esperto tecnico specializzato nella manutenzione qualità urbana, lavorava per il Comune dal 1 giugno del 2005.
Il decesso è avvenuto al pronto soccorso dell'Ospedale Civile, dopo un disperato tentativo di trasferimento ad Ancona in eliambulanza.
L' Amministrazione comunale, esprime profondo cordoglio per un incidente tanto tragico quanto imprevedibile e fortuito, come hanno confermato alcuni funzionari comunali intervenuti sul posto.
Intanto le prime dichiarazioni del Sindaco Giovanni Gaspari parlano di "Capire bene la dinamica dell'incidente e fare tutti i dovuti accertamenti".
|
26/11/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati