Piccioni: "Bene la difesa, ma dal centrocampo in su dobbiamo migliorare"
San Benedetto del Tronto | Il tecnico rossoblu esprime un certo rammarico per la prestazione a luci ed ombre offerta dai suoi ragazzi. Soddisfazione invece nelle parole di Giannini, che allunga a sette la striscia di risultati utili consecutivi della sua Massese.
di Massimiliano Cipolloni

Al termine della gara odierna tra Samb e Massese, abbiamo raccolto in sala stampa le dichiarazioni dei due ex di turno, mister Giuseppe Giannini e il difensore Mahamet Diagouraga, e del tecnico rossoblu Enrico Piccioni.
Queste le considerazioni del tecnico ospite, ex bandiera della Roma, Giuseppe Giannini.
Mister, come valuta la prestazione odierna della Massese?
Abbiamo disputato una discreta prestazione contro un avversario che non era assolutamente facile da affrontare: era comunque importante dare continuità alla striscia di risultati utili consecutivi e ci siamo riusciti, arrivando per ora a quota sette e questo è per me motivo di grande soddisfazione.
Forse la sua squadra poteva osare di più, a tratti l’abbiamo vista un po’ rinunciataria…
Probabilmente la mia squadra ha accusato un pochino la stanchezza per la gara infrasettimanale di Coppa Italia a Sassuolo, risentendone specialmente nel secondo tempo. Abbiamo giocato in modo meno brillante del solito, questo è vero, ma siamo una compagine che è abituata a produrre gioco e cerchiamo di farlo indipendentemente dalla squadra che andiamo ad affrontare. I sette risultati utili consecutivi non sono una casualità: nel gioco del calcio se non giochi non vinci e questo vale per la serie A quanto per la serie C. Oggi è stata una partita fondamentalmente molto equilibrata e il numero delle occasioni da gol ne sono la testimonianza: ne abbiamo avuta una noi con il colpo di testa di Cangi e una la Samb con quello di Camisa.
Che impressione le ha fatto la Samb?
E’ una squadra compatta ed equilibrata nei reparti, anche se oggi ha avuto un avvio un po’ nervoso, specialmente nei primi dieci minuti di gioco. Però nel complesso mi ha destato una buona impressione.
Quali sono i programmi della Massese per questo campionato?
Quando sono subentrato alla guida tecnica, il presidente mi ha chiesto di portare la squadra ad una tranquilla salvezza, evitando la lotteria dei play-out. Speriamo di confermare anche nelle prossime gare quanto di buono siamo riusciti ad esprimere finora.
L'altro ex di turno, il roccioso difensore Mahamet Diagouraga ha rilasciato invece queste dichiarazioni.
Avete sofferto poco o niente contro le punte rossoblu.
La Samb è una squadra molto giovane, ma dispone di elementi con valide qualità teniche, specialmente davanti: va a nostro merito aver disputato una buona gara. Anche in difesa siamo siamo stati attenti ed ordinati: nel complesso sono soddisfatto, anche perché questo pareggio ci ha consentito di arrivare al settimo risultato utile consecutivo.
Si aspettava di tornare a San Benedetto e non trovare più sulla panchina rossoblu il tecnico Ugolotti?
No, sinceramente non l’avrei mai pensato, anche in virtù del campionato eccezionale che abbiamo disputato lo scorso anno. Però purtroppo il calcio è così, si sa: la Samb ha un po’ stentato in questo avvio di stagione e purtoppo quando le cose vanno male a pagare è sempre l’allenatore.
E’ sembrato molto più sicuro rispetto allo scorso anno: è solo una nostra impressione?
Cerco di impegnarmi sempre al massimo in ogni gara e in ogni circostanza di gioco; poi se sono migliorato rispetto alla scorsa stagione non spetta a me giudicarlo.
Questo invece il parere sull'incontro del tecnico della Samb Enrico Piccioni.
Mister quali sono le sue considerazioni sulla prova offerta oggi dalla Samb?
C’è grande rammarico perché nella gara odierna non siamo riusciti ad esprimere ciò che avevamo preparato nel corso della settimana, ma nel complesso non dobbiamo lamentarci sia perché è un pareggio che serve comunque a smuovere la classifica sia perché in altre circostanze una gara simile avremmo potuto anche perderla. Nello specifico siamo andati molto bene in fase difensiva, riuscendo ad accorciare bene sui loro attaccanti, chiudendo così ogni varco e concedendo pochissimo alle punte avversarie, molto meno dal centrocampo in su. Abbiamo fatto davvero fatica sugli esterni, non riuscendo a proporci con la necessaria continuità sulle corsie laterali, creando così occasioni pericolose con cross dal fondo.
La Samb è apparsa meno “cattiva”, meno determinata rispetto alla gara vinta contro la Juve Stabia.
Abbiamo affrontato l’incontro con il solito piglio e impegno, ma avevamo di fronte una squadra ordinata e completa in ogni reparto, che ha giocato una gara impeccabile, non buttando mai il pallone. Non era facile giocarvi contro perchè è stata schierata con un centrocampo a cinque che ha applicato un pressing costante e sistematico sui nostri portatori. Nel secondo tempo ho comunque visto una buona Samb, anche se è indubbio che dobbiamo migliorare specialmente negli uno-due a centrocampo e nell'allargare il gioco sulle corsie laterali.
Come spiega il cambio di Morini?
La sostituzione è stata dovuta al fatto che il ragazzo aveva speso molto. Avevo già in preventivo di alternare i tre “piccoletti” lì davanti per dare loro modo con la loro velocità e capacità tecniche di allargare la difesa della Massese, creando così maggiori spazi per vie centrali. Il gol in questo modo può arrivare da chiunque: occorre solo trovare i giusti equilibri, i validi automatismi, preparando le varie situazioni di gioco, ma per far questo occorre del tempo.
Camisa nel secondo tempo ha avuto molto spazio per affondare sulla sua corsia: ha pensato nel corso della gara di inserire un giocatore con caratteristiche più offesive, dato che lo stesso Camisa è un difensore centrale?
La sua è una giusta osservazione: effettivamente c’è stato il momento per poter effettuare la sostituzione, ma la squadra toscana riusciva a rendersi pericolosa con improvvisi cambi di gioco che spesso ci mettevano in difficoltà e così ho preferito rimanere con l’assetto tattico con il quale eravamo partiti.
Purtroppo Soddimo oggi ha rimediato un cartellino rosso che priverà la Samb del suo apporto nel difficile derby di domenica ad Ancona.
Espulsioni come quella in cui è incorso oggi Danilo sono situazioni che non accetto e che non devono succedere nella maniera più assoluta: gli era già accaduta una cosa analoga nella partita contro la Salernitana e oggi ha nuovamente lasciato la squadra in dieci, rischiando seriamente di farci compromettere la partita. Spetterà ora alla società la decisione se prendere o meno provvedimenti nei suoi confronti.
|
25/11/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati